Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 31/05/2024, 21:22




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Ingrasso capre 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/06/2009, 13:04
Messaggi: 213
Località: Valle di Susa (Piemonte)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Nella mia piccola azienda agricola vorrei tenere due capre affinché mi aiutino a pulire le zone marginali. Inoltre smaltirebbero gli scarti della cucina e dell'azienda.
Però non vorrei impelagarmi con la fecondazione e la gestione dei parti. Pertanto vorrei comprare delle capre giovani, ma già svezzate, e allevarle, per poi venderle quando abbiano raggiunto un determinato peso.
Mi affiderei alla vostra competenza per risolvere due miei dubbi:
- quanti mesi deve avere una capra per essere considerata indipendente, cioè non aver più bisogno della madre?
- a quale età, o a quale peso, conviene venderla?
Un grazie a tutti.

_________________
"Studia il passato se vuoi conoscere il futuro" (Confucio)

https://evvivalastoria.altervista.org/


30/10/2011, 19:10
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
Messaggi: 1683
Località: Messina
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
Rispondi citando
Ciao spimi99,una capretta si può considerare totlmente indipendente a 2 mesi di età,per quanto concerne il peso è relativo alla razza in media siamo sui 18 20 kg pulita.
Ciao Caprelive.

_________________
« facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »

Immanuel Kant


31/10/2011, 13:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2010, 19:24
Messaggi: 64
Rispondi citando
ciao caprelive in calabria i miei fratelli hanno l'allevamento caprino e ovino allo stato brado.ogni anno si presenta il problema del latte,i proprietari dei caseifici del crotonese si sono riuniti e messi d'accordo di voler pagare il latte meno di 60 centesimi al litro.è una ruberia a tutti gli effetti,non tutti si possono improvvisare e trasformare il latte che sarebbe la cosa ideale.dalle vostre parti,avete lo stesso problema o il prezzo è diverso? ci tengo a precisare che il latte delle capre neanche lo prendono in considerazione,cosa si potrebbe fare?


31/10/2011, 20:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
Messaggi: 1683
Località: Messina
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
Rispondi citando
Ciao Saan,purtroppo i tempi stringono in tutte le parti la crisi c'è e si fa sentire in tutti i settori anzi l'agricoltura dovrebbe far rinascere l'italia dalla crisi,comunque questo problema grosso modo è presente in tutte le parti e non possiamo far fronte in nessun modo tranne che si hanno gli allacci giusti e dunque vi è una garanzia della vendita dei prodotti,il prezzo del latte è molto basso 60 cent mi sembra però esagerato troppo poco almeno 80 cent io l'ho vendo a 90 cent.
Ciao Caprelive.

_________________
« facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »

Immanuel Kant


31/10/2011, 21:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2010, 19:24
Messaggi: 64
Rispondi citando
ciao caprelive,il tuo latte è solo di capra? da noi si usa mischiarlo con quello di pecora.perchè dicono che il latte di capra è toppo magro.saluti


31/10/2011, 21:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
Messaggi: 1683
Località: Messina
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
Rispondi citando
Ciao saan,io allevo solo capre,però anche dalle nostre parti viene mischiato con quello delle pecore.
Ciao Caprelive.

_________________
« facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »

Immanuel Kant


31/10/2011, 21:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2010, 19:24
Messaggi: 64
Rispondi citando
scommetto che allevi la capra saanen come razza vero? io ho la passione per questi animali,i miei fratelli oltre ad avere le pecore sarde ,hanno anche le capre maltesi, sempre allo stato brado. quest'anno anno comprato 20 delle camosciate delle alpi. a me piacerebbe allevare le capre in una bella stalla,se si riuscisse a trovare una soluzione per il latte.caprelive cosa ne pensi della nubiana,perchè costa cosi tanto? la si può allevare allo stato brado? SALUTI


31/10/2011, 22:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
Messaggi: 1683
Località: Messina
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
Rispondi citando
Ciao saan,si allevo delle Saanen e delle Maltesi allo stato stebulato e semi-stabulato,la Nubiana è sicuramente una bella capra particolarmente dal punto di vista produttivo ma io preferisco le Saanen http://www.agraria.org/caprini/nubiana.htm qui in ogni caso ecco una scheda informativa della Nubiana arriva a produrre 5 lt di latte nei gli stessi livelli della Saanen e della Camosciata,i prezzi sono questi non soltanto per le Nubiane ma anche per le Saanen e Camosciate e Maltesi,la puoi anche allevare allo stato brado tranquillamente.
Ciao Caprelive.

_________________
« facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »

Immanuel Kant


31/10/2011, 22:28
Profilo

Iscritto il: 25/10/2011, 21:48
Messaggi: 22
Località: messina
Rispondi citando
Buonasera, ho letto il post del moderatore Caprilive elativamente al fatto che lo stesso alleva capre saenen e camosciate. Sono alla mia prima esperienza e vorrei allevare quache soggetto di razza saenen, saresti disposto a cedermi qualche buona capra magari gravida?????
Grazie


31/10/2011, 23:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2010, 15:35
Messaggi: 1683
Località: Messina
Formazione: Laurea in Medicina Veterinaria,Specializzazione in Malattie Infettive
Rispondi citando
Ciao peppe,io allevo Saanen e Maltesi,comunque non vendo soggetti in gravidanza e al momento nemmeno caprette da rimonta.
Ciao Caprelive.

_________________
« facendo il nostro dovere verso gli animali rispetto alle manifestazioni della natura umana, indirettamente facciamo il nostro dovere verso l’umanità. Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal suo trattamento degli animali »

Immanuel Kant


01/11/2011, 19:33
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy