Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: Pedigree Zara Lagotta romagnola

19/01/2014, 15:58

8-9 mesi sono presto per ogni razza di cane e specie di canide (eccezioni vengono fatte per alcuni molossoidi) e considera che il primo calore è stato causato dalla domesticazione. Spero tu sappia che le femmine di cane vanno in calore ogni 6 mesi......tranne alcune razze di canelupo, alcune linee di siberian husky (che non sono sempre puntuali) ed i basenji africani. Fossi in te non sarei molto superficiale nello scegliere lo stallone se non vuoi ritrovarti cuccioli prognati o con palati molli....nei lagotti specialmente.

Re: Pedigree Zara Lagotta romagnola

19/01/2014, 17:32

E' buona norma aspettare il secondo anno di età o almeno i 18/20 mesi di età della cagna prima di accoppiarla anche se a sei/otto mesi entra in calore e anche se si pensa che sia abbastanza adulta e matura per partorire. Ne va della serenità della cagna e soprattutto del giusto sviluppo di tutto il suo organismo. Se non hai urgenza di avere un altro cane aspetta un pò...

JFLori ha scritto:Guarda bene il pedigree del maschio (che non sia consanguineo con la tua femmina e che ne abbia poca dietro anche lui).....quelli che ho visionato io di pedigree presentavano una consanguineità da paura e se avessi dovuto accoppiare una femmina avrei certamente avuto non pochi problemi in futuro.


come allevatore di lagotti posso giurare che abbiamo fatto e stiamo facendo tuttora l'impossibile per selezionare con le rarissime linee di sangue esistenti, soggetti provenienti da linee nuove non ce ne sono e mai ce ne saranno e quindi a meno che non si utilizzino altre razze simil lagotto, tipo cane da acqua portoghese o spagnolo, si fa quel che si può :?
per forza di cose in ogni pedigree di lagotto ci sono uno o più parenti consanguinei. Non è una razza facile da allevare ;)

Diliboi comunque ha ragione JFLori prova a cercare anche un altro stallone, se vuoi mandami un mp, non ho stalloni ma posso sentire chi è disponibile nella tua zona con maschi già testati per tare e displasia

Re: Pedigree Zara Lagotta romagnola

19/01/2014, 20:15

Scusate... ho scritto che è nata il 12/8/13....mi sono perso un anno per strada :? , è del 12/8/2012....ha già compiuto un anno e a primavera (2014) ,tra qualche mese avrà abbondantemente superato l'anno e mezzo di età.
Purtoppo non si tratta di superficialità nel cercare uno stallone per l'accoppiamento....si tratta di scarsità di stalloni!! dalle mie parti (Fiumicino comune) non è che se ne trovano molti! Se qualcuno conosce proprietari di lagotti da queste parti ...è benvenuto ;)

Re: Pedigree Zara Lagotta romagnola

20/01/2014, 23:23

Bhe.... il Cão de água português non mi convince tanto ma il Perro de agua español si potrebbe utilizzare vista anche l' affinità genetica oltre a quella fenotipica. Un allevatore ormai scomparso allevava sia il Lagotto romagnolo che il Cane d' acqua spagnolo.
Si potrebbe valutare di "rimpatriare" alcuni dei Lagotti importati dai Paesi nordici.

Re: Pedigree Zara Lagotta romagnola

22/01/2014, 22:02

Io non sono un esperto di cani...ma il Perro de agua español, mi sembra identico al Lagotto Romagnolo.

Re: Pedigree Zara Lagotta romagnola

23/01/2014, 0:55

Sì, fa parte di quelle razze che potrebbero essere utilizzate per rinvigorire, con consapevolezza e controllo della situazione, le razze italiane (anche perché di origini comuni) come ad esempio il Podenco portoghese per il Cirneco dell' Etna, il Perdigueiro de Burgos per il Bracco italiano ed altri ancora.....naturalmente queste strade possono essere percorse anche al contrario.
Rispondi al messaggio