|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Uno spaccato della realtà agricola Americana 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | io  vedo  che alcun hanno iniziato a vendere la carne sottovuotoin atm controllata come i surgelati, dalle aprti di cavour , il problema maggiore e' la mentalita da  massaia italiana odell'uomo medio , che al posto ri ragionare con la testa ragiona  col muscolo circolare del...
 per cui  loda  prodotti  esteri surgelati tipo i semilavorati del merluzzo , e butta merda su merda sui prodotti  italiani di qualita ,  preferendo spendere 40 euro al kg dal macellaio sottocasa..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 05/09/2011, 16:55 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Robyvan Sez. Bovini 
					Iscritto il: 03/06/2009, 20:51
 Messaggi: 2300
 Formazione: Laurea
   | L'errore a cui vorrei non si incorresse è quello del comun pensare che ovunque, al di fuori dal nostro paese, si sta meglio per questo o per quello. Come in ogni cosa ci sarà qualcosa di meglio e qualcosa di peggio. Cerchiamo di captare quello che fanno di buono e cerchiamo di ... copiarlo. Credo sia inutile parlare di quello che "eventualmente" o "realmente"  loro hanno e noi no. Non serve ... e non ci fa certo migliorare il piangerci addosso. Ovviamente NON ACCETTO dei confronti tipo ... "loro sono meglio di noi per questo e per quello" ad ogni AZIONE corrisponde una REAZIONE
 _________________
 Un Vincente è un sognatore che non si è arreso !
 
 
 |  
			| 05/09/2011, 20:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | infatti non era quello lo scopo del topic, è solo un modo per esplorare, per conoscere uno stile di vita abbastanza lontana dalla nostra realta, per me piena di fascino ma, come sappiamo, anche piena di contraddizioni  _________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 
 
 |  
			| 05/09/2011, 20:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Robyvan Sez. Bovini 
					Iscritto il: 03/06/2009, 20:51
 Messaggi: 2300
 Formazione: Laurea
   | concordo perfettamente ... ! coraggio colleghi _________________
 Un Vincente è un sognatore che non si è arreso !
 
 
 |  
			| 05/09/2011, 20:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | ho avuto occasione difare la conoscenza tramite un omonimo  i cui antenati venendo dallo stesso paese di mio bisnonno , moltomprobabilemnte  siamo quasi della stesse origini, delal realta argentina zona cordoba nel confronto  , essendo suo padre e suo suocero , allevatori(  1500ettariil rpimo e 12mila ettari il secondo)  oltre che serealicoltori( per l aprte eccedente i fabbisogni)  oltre la differenza di reddito(  bisognerebbe capire eprche con un redditod circa il 40%in emno di noi riescono a fare quello che noi soniamo di fare,, nelal relta di reddito emdio)anche al differenza del costo di vita e di come sono gestiti gli acquisti.
 una confezione di filetto di carne non estrogenata certificata ,  di uan razza italiana , 4fette di 500gr l'una circa , tradotto in euro , non supera le 6/8euro...surgelata  sottovuoto in atm..
 
 in brasile  2anni fa , tramite l'associazioen peimontese su fb , ho chiesto x curiosita quqnto costasse la carne , mi risposero che gli spinaci  avevano gli stessi prezzi( presumo quelli pronti all'uso glia lavati  , coem qui l'insalata IV gamma..)
 
 al di la  di tutti  i ragionamenti  che possiamo fare ,non dico che tra 20 anni qui la acrne di qualita sara' confezionata in modo certo , da nn alsciare  adito a fraintendiemnti( anche se in certe  pun vendita gdo  vendono gia la acrne nei vassoietti , ma non e' possibile considerarla sottovioto in atm)pero certi ricarichi mi paiono veramente eccessivi..
 oltre che certe emntalita  da medioevo
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 05/09/2011, 21:27 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | grinto        ....ho un'idea!!!  che ne dici di programmare un bel viaggio!!! potremmo fare la mitica Route 66, visitare qualche farm ...e dove ci fa notte ci fermiamo       
 
 _________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 |  
			| 05/09/2011, 21:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| DAG 
					Iscritto il: 06/02/2010, 16:56
 Messaggi: 168
 Località: mantova
   | Quei simpatici didietro americani che hai postato, non rispecchiano la media nazionale! Non dimentichiamo che gli statunitensi hanno il serio problema del sovrappeso generato dal "cibo spazzatura", che costa poco, ma... 
 
 |  
			| 05/09/2011, 23:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | aldo  facciamo cosi  ci prendiamo un anno sabbatico partiamo dal canada , e finiamo in argentina , anche senza finire nella terra del fuoco.. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 06/09/2011, 7:39 | 
					
					       |  
		|  |  
			| themanwhostareatcows 
					Iscritto il: 12/04/2010, 19:33
 Messaggi: 130
   | si ma almeno cowglrl in america se ne vedono...invece qui le signorine non apprezzano la vita di campagna come si dovrebbe..per esempio di ragazze 25enni che sappiano fare caciocavalli e formaggi io ne conosco veramente poche..persino figlie di massaie ora fanno le segretarie al posto di aprirsi un caseificio (e non solo il caseificio si dovrebbero aprire) a società con un allevatore di vacche da latte _________________
 « Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo... »
 
 
 |  
			| 06/09/2011, 19:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | negli usa  per cowgirl , non si intendono solo le mandriane...., e i che di allevamento  sanno poco.. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 06/09/2011, 21:01 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |