i mei dubbi in questo 3ad , non sono sulla salubrita del pascolo , dove questo non viene minimemente messo in discussione.
io Parto da un presupposto diverso.
faccio u esempio capitato in azienda 2 anni fa.
oltre i bovini durante l'anno allevo anche dei polli , in genere sono solo per noi , e visto che si trovano a buon mercato i maschi delle razze ovaiole ,inoltre hanno una carne piu simile alle razze autoctone.
per farla breve ho venduto un pollo di 5 mesi di eta a un mio conoscente, risultato , me ne ha dette di tutti i colori, che volevo imbrogliarlo, che quello era una gallina vecchia(ma l'avra macellato , avra' visto che non aveva l'ovaio ma 2 granelle grosse come uova??) che quello andava bene si e no per il cane...,e io gli ho chiesto se aveva bevuto a avuto uan notte insonne per la cattiva digestione.
mi ha risposto e gia , l'ho fatto cuocere per 20 minuti ed era ancora duro....
io gli ho risposto che andava come minimo cotto un ora , in umido a fuoco lento ..
e situazioni del genere , da gente che si ritiene sapere tutto ,capita sovente nel circondario di torino.
arriviamo al dunque, da una si vorrebbe la carne di bovini allevati al pascolo , dall'altra si vuole una carne che cuocia in un tempo massimo di 30minuti, le cose sono un po in contrasto