Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 12/06/2024, 16:42




Rispondi all’argomento  [ 309 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 31  Prossimo
Latte, Zaia: sosteniamo iniziativa tedesca 
Autore Messaggio
Sez. Bovini
Sez. Bovini

Iscritto il: 03/06/2009, 20:51
Messaggi: 2300
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Queste sono le cose che rattristano ... non tanto perchè vengono fatti i controlli, che a mio avviso dovrebbero essere anche maggiori, ma per il semplice fatto che sono unilaterali. Vale a dire qui li fanno, giustamente, e dalle altre parti ? Io so che per mantenere la mia stalla a norma, e di norme ce ne sono parecchie, devo investire parecchi soldi, e che questi soldi li prendo "sempre" da quel misero litro di latte ... mentre gli altri ? Poi quando arriva il latte ad un costo bassissimo ... noi siamo gli esosi, coloro che vogliono guadagnare e stop. E questo vale per tutto il comparto latteo ... e carneo ... lasciamo poi stare perchè sono messi peggio di noi. Come spesso ho detto non è una bandierina che fa il latte Italiano, BISOGNA incrementare i controlli, seri, continuativi e pressanti. Affinche tutto il latte sia prodotto con le stesse regole. Non confondiamo le sigle D.O.P. e D.O.P.G. con il semplice e truffaldino I.G.P. perchè io ho il terrore che questa nuova legge si trasformi in un boomerang... meditate gente meditate ...

_________________
Un Vincente è un sognatore che non si è arreso !


31/07/2009, 9:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2009, 23:00
Messaggi: 656
Località: Camponogara VE
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
si era aperta una discussione sugli igp a proposito dello spek, cose dell'altro mondo, anzi, della nostra Italia.
vergogna ai politici che davanti si mettono al servizio del cittadino, e dietro intascano le tangenti dei privati.
ciao

_________________
Non è necessario inventare cose nuove, basta saper imparare e copiare quelle giuste dagli altri! spirito del forumista....


31/07/2009, 12:57
Profilo
Sez. Bovini
Sez. Bovini

Iscritto il: 03/06/2009, 20:51
Messaggi: 2300
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Ciao Dondavi, credo che questa che si sta profilando sia l'ennesima battaglia che combatteremo per gli altri e non per noi. Siamo già partiti male, mostrando più interessi per il consumatore che per noi. Abbiamo "apprezzato" un ministro al Brennero di fianco agli allevatori, quando LUI era la persona deputata ad evitare che gli allevatori andassero la. Ha stilato un decreto legge che si avvierà all' iter governativo per l'approvazione senza che noi si sappia quali siano i termini di questo "decreto" che se non chiaro "potrebbe" essere anche peggiorativo della situazione attuale. Si sente più spesso parlare, sottovoce di un piano economico, di una "sovvenzione" per l' abbattimento di capi bovini da latte, dopo che si è pavoneggiato di aver ottenuto un incremento della quota latte per l' Italia. Dapprima chiede di produrre più latte, lo ottiene, e poi firma decreti di abbattimento ????? Ma che pagliaccio è ? Siamo deficitari di latte, lo dicono tutte le fonti ed abbattiamo bovine ? Stiamo facendo una battaglia con dei generali che hanno avvallato la sistemazione delle quote dei famosi COBAS in cambio di un pareggiamento dei conti economici dei consorzi agrari, vale a dire di quelle strutture incapaci di lavorare e che hanno fatto concorrenza sleale a coloro che lavoravano bene e nella correttezza, talune volte costringendoli a chiudere. Con le persone che hanno minato il nostro orgoglio di produttori di latte fresco Alta Qualità, "appoggiando" la nota fabbrica ... nel progetto di equiparazione del "latte blu" a quello d'alta qualità ... erano alla fiera di Verona, sei Veneto dovresti ricordati la bottigliona blu ... e sotto... tutti coloro che in modo "colorato" ci hanno spinto in piazza oggi, ma non per rivendicare un giusto prezzo e regole uguali per tutti, no ci hanno spinto ... "per la tutela del consumatore", in modo tale che "a cascata", il prezzo poi venisse ritoccato. Credo che comunque il prezzo a settembre salirà, perchè gli stessi industriali non hanno interesse a tirare troppo la corda ed a passare dalla padella alla brace. Ma la mia affermazione è, ma se oggi stiamo in piedi con la PAC, cosa ne sarà di noi tra due anni ????

_________________
Un Vincente è un sognatore che non si è arreso !


01/08/2009, 8:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
io d latte ne capisco poco , e qual poco che capisco mi sembra che vogliate salire sulla cima della montagna con un camion in retromarcia, manco foste a gareggiare x il truck trial..

dal giornale delal confagricoltura il consumo di latte alta qualita e' in picchiata,in 3 anni -10% e la tendenza e' quella allor a perche lo fate?

cioe perche sia i PSR e le associazionismo , vogliono andare nel senso di produrre latte con piu proteina , se tanto non si vende.

daccordo il discorso dell'etichettatutra , ma poi i controlli ci saranno?
e chi viene beccato contraffare , cosa si becchera le classiche 300 o 400 euro di multa?
o finira di chiudere x truffa comemrciale.

visto che l'andazzo e' quello di depenalizzare i servira qualcosa?

o sara come urlare contro 2 cani che si mordono x dividerli ..(cioe continueranno a mordersi anche quando sarete senza voce)

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


01/08/2009, 10:50
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 06/09/2008, 11:34
Messaggi: 1374
Località: Terra
Formazione: Perito
Rispondi citando
Ma io ho sempre detto di essere per la libera concorrenza, non per la qualità a tutti i costi. Solo che i nostri ministri, questo come quelli che lo hanno preceduto, spacciano per soluzioni che hanno trovato loro anche le cose che avvengono naturalmente, è sentore diffuso che il prezzo del latte a settembre aumenterà, solo che succederà non perchè siamo scesi in piazza e tutti se la son fatta addosso a vedere il nostro ministro che ha tirato fuori gli attributi degli italiani ma perchè, a queste condizioni, invece del fisiologico 5% annuo chiuderanno almeno il 10% delle aziende e nel resto d'europa le cose non vanno certo meglio. Cala l'offerta, la domanda si mantiene, il prezzo aumenta. Ma non è merito di nessuno, sarà solo il giusto compenso che spetta a chi ha resistito solo che i dementi che ci governano stanno già pensando di premiare un pò anche chi chiude, poveraccio, stavolta però l'abbattimento lo prendo anch'io, son stufo di stare dalla parte dei babbei.


02/08/2009, 0:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
si pero molte volte chi resiste e' perche ha altre entrate oltre quella dell'agricoltura..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


02/08/2009, 8:10
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2009, 23:00
Messaggi: 656
Località: Camponogara VE
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
non vorrei durasse troppo la gara a chi chiude per primo, o per ultimo, finiremo per chiudere quasi tutti.

_________________
Non è necessario inventare cose nuove, basta saper imparare e copiare quelle giuste dagli altri! spirito del forumista....


02/08/2009, 20:21
Profilo
Sez. Bovini
Sez. Bovini

Iscritto il: 03/06/2009, 20:51
Messaggi: 2300
Formazione: Laurea
Rispondi citando
... ed in questa ottica caro Dondavi che senso ha avuto chiedere ed ottenere dall' Europa un 5% IN PIù DI PRODUZIONE ?sono comunque daccordo con Tremor sul prezzo del latte e sulla concorrenza, a patto che sia legale ed alla pari, e facendolo comunque presente. Con Grinto sui controlli a manetta e sulle sanzioni aspre severe ma sopratutto applicabili. Dare 400 €uro di multa non serve, come non serve darne 4.000.000 (tanto non si pagano e si va avanti a ricorsi). Sul latte fresco ... caro Grinto la crisi da una parte, le macchinette dall'altra ... e la mancanza di informazione e di chiarezza su tutto.

_________________
Un Vincente è un sognatore che non si è arreso !


03/08/2009, 9:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
roby
perche in italòia ce mai stat chiarezzza su qualche cosa
un paese che fatta la legge , dopo si devono fare le norme applicative, perche la legge in se per se e' incomprensibile , perche scritta in burocratese, e molte volte la norme applicative, a volte falsano il principio giuridico della legge.

vedasi direttiva nitrati seconda aprte..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


03/08/2009, 10:15
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 03/08/2009, 11:08
Messaggi: 44
Rispondi citando
mi unisco anche io a questa interessante discussione
l'aumento del 5% di quota si è rivelato inutile quanto inopportuno, ma per capire le ragioni di questo aumento dobbiamo risalire ai tempi di agenda 2000, quando si decise di dare un premio supplementare ai produttori di latte. si pensava infatti a una drastica riduzione del prezzo alla stalla in seguito alla riduzione dell'intervento da parte UE, cosa solo parzialmente accaduta.
Con l'impennata del prezzo del latte durata 6 mesi di due anni fa l'UE prese al volo l'occasione per aumentare la quota, proprio perchè secondo i loro astratti calcoli i produttori di latte stavano "guadagnando" troppo. Oggi il prezzo del latte non copre i costi di produzione in nessuna realtà italiana, tuttavia l'UE Fischer Boel fingono di preoccuparsi, mentre in realtà non fanno assolutamente niente.
Va bene essere per la libera concorrenza, ma così io non ci sto!
Prendiamo ad esempio i paesi dell'est europa: con i vari finanziamenti europei stanno costruendo mega impianti zootecnici che ci sotterreranno, ma non dobbiamo dimenticarci che quei fondi provengono dalla vecchia europa, quella dei 15.
Libera concorrenza è una bella parola, ma ci devono essere delle regole... che però nessuno ha mai pensato di formulare per convenienza.


03/08/2009, 11:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 309 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 31  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy