Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

LATTE GIALLO

06/04/2009, 22:35

Scusate la domanda,
secondo voi la farina di mais,da colorazione al latte?????????????
Vi siete mai ""imbattuti"" nel problema del <<LATTE GIALLO>>?????????????

Re: LATTE GIALLO

07/04/2009, 0:23

ciao

a memoria non ricordo di aver sentito parlare del latte giallo..
sarà cinese?? :D :D :D
dubito che il mais influisca sul colore
mandi peter

Re: LATTE GIALLO

07/04/2009, 7:35

ingenere il latte giallo , o e' colostro

oppure e' dovuto ad un eccesso di carotenoidei , cioe avviene quando le vacche sono alimentate , con erba tenera , erba medica trifolio o pascolano in malga

Re: LATTE GIALLO

07/04/2009, 7:36

novalatte ha scritto:Scusate la domanda,
secondo voi la farina di mais,da colorazione al latte?????????????
Vi siete mai ""imbattuti"" nel problema del <<LATTE GIALLO>>?????????????

Il latte giallo non è un problema che io sappia, come per il burro la colorazione gialla non è data dalla farina di mais ma dal beta carotene che le vacche assimilano con l'ingestione di erba fresca, da pascolo o da alimentazione con erba appena sfalciata, da noi questo tipo di alimentazione non si usa più, sostituita dal più sicuro metodo unifeed, in olanda però (e in cina naturalmente) questo fenomeno è ancora riscontrabile come in tutti i posti in cui le vacche vengono alimentate con erba fresca.

Re: LATTE GIALLO

07/04/2009, 22:22

Il latte giallo non è un problema che io sappia

non è un problema se non "consegni" a gorgonzolai :evil:
sostituita dal più sicuro metodo unifeed


io ho sempre fatto unifeed,ma utilizzando un'alta ,quasi totale,quantità di fasciati di prato e madica,il latte era come se mangiassero erba fresca a volontà :o
ora per produrre un latte """BIANCO"" mi costa il doppio in confronto a prima :evil:

Re: LATTE GIALLO

08/04/2009, 7:09

novalatte ha scritto:
Il latte giallo non è un problema che io sappia

non è un problema se non "consegni" a gorgonzolai :evil:
sostituita dal più sicuro metodo unifeed


io ho sempre fatto unifeed,ma utilizzando un'alta ,quasi totale,quantità di fasciati di prato e madica,il latte era come se mangiassero erba fresca a volontà :o
ora per produrre un latte """BIANCO"" mi costa il doppio in confronto a prima :evil:


Acch! Ne inventano sempre di nuove per non pagare. A proposito come andiamo a prezzo dalle vostre parti?

Re: LATTE GIALLO

08/04/2009, 22:45

Tremor ha scritto:
Acch! Ne inventano sempre di nuove per non pagare. A proposito come andiamo a prezzo dalle vostre parti?


€ 0,30 L. :(

Re: LATTE GIALLO

11/04/2009, 11:43

novalatte ha scritto:€ 0,30 L. :(


Tutto il mondo è paese ormai.

Re: LATTE GIALLO

11/04/2009, 19:17

tu pensa al altte che arriva dalle repubbliche baltiche a 16 centesimi franco caseificio ocme ha detto zaia giovedi

Re: LATTE GIALLO

11/04/2009, 23:36

grintosauro ha scritto:tu pensa al altte che arriva dalle repubbliche baltiche a 16 centesimi franco caseificio ocme ha detto zaia giovedi

Se stiamo a pensare a quello la mattina è meglio che ci giriamo nel letto invece di andare a lavorare :cry: :)
Rispondi al messaggio