Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

invidia della serpe

10/02/2010, 14:31

non so se capita nelle altre razze , ma nella razza piemontese capita sopratutot nelle manze e nelle primipare, e cioe quello che parrebbe , un tic nervoso, e cio il continuo slinguazzare a vuoto , da noi inteso come "l'invidia sella serpe" perche arrotolano la lingua sul palato e l'arcate dentale superiore come una biscia.

visto che da pochi giorni ho uan amnzetta appena ingravidata, che ha iniziato a farlo , ho notato come se avesse il prurito sulla lingua stessa , stessecercando di grattarsi la lingua sui denti premolari e molari .

fatto sta che mi son detto : proviamo a darle una grattata sulla linga e vediamo che succede.

Ha smesso. per un po , oltre tutto noto che beve un po meno , ha le feci un po asciutte , e pure l'abbeveratio funziona , visto che e' usato anche da altri..

cosa puo essere? laringite/tonsillite?
un eczema/sfogi dell'epidermide della lingua , per mangiare mangia normalemnte ,non disdegna ne fieno ne mangime.

anni fa qualcuno ipotizzava una carenza di zinco ,anche se mi pare molto strano ..

teniamo conto che finoa qualche anno fa molti pensavano a uan tara genetica e questo bovini venivano scartati , dai agronomi dell'anaborapi vengono delle indicazione come tic nervoso , e lo intendono come spirito di emulazione, io propenderei verso uno sfogo cutaneo o una carenza di qualche minerale ,non penso carenza di proteina o energia , perche ha una stato fisiologico buono

Re: invidia della serpe

10/02/2010, 15:00

perdonami grinto ma pensare a te che gratti la lingua della tua manza appena gravida mi fa scompisciare :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
detto questo, qualcuno dice che sia una carenza minerale, altri un semplice vizio, tipo chi fa tremare la bamba o le signorine che giocano con i capelli (tra l'altro molto più carine di chi fa tremare la gamba :D ).
io non ho grosse esperienze in merito, so che capita in temnini percentuali, e una volta mi è capitato anche in un intero gruppo per un periodo, una incidenza di un buon 30-40% dove lavoravo, questo potrebbe ricollegarsi ad uno sfogo cutaneo ad es per una cosa che hanno mangiato...
dalle mie parti si dice "mal del bisso" o male della biscia, o mal del bisato cioè male dell'anguilla.
qualcuno dice anche vissio del bisso quindi lo chiama vizzio più che male, in periodo mucca pazza si era temuto facessero l'abbattimento dei capi che presentavano questo vizzio, perchè da qualcuno ritenuto pericoloso per la bse (pensate che menti illuminate....)

Re: invidia della serpe

10/02/2010, 15:32

ma sai anche per vedere che non avesse nulla in gola di traverso .
a te nn e' mai capitato nelle vacche al pascolo di togliere loro le mele da in bocca?

Re: invidia della serpe

10/02/2010, 21:50

..un po' di stress ambientale magari? forse non so' e' un idea

Re: invidia della serpe

10/02/2010, 22:03

nn so stasera lo faceva di nuovo
e lo rifatto e ha smesso...
a volte poi come viene gli passa, fra 2 mesi avro erba , se e ' solo un fatto ambientale passera

Re: invidia della serpe

11/02/2010, 19:07

è una situazione che non mi ricordo di aver visto spesso. Cercando di ripercorrere gli anni trascorsi "forse" se non è suggestine, mi sembra di ricordare fatti isolati come quelli descritti, ma non frequenti comunque. Probabilmente talmente rari e non continui che abbiamo ritenuto dipendesse da un caso o da qualche pezzo di fieno incastrato nel palato.
Credo che per logica erba o razioni unifeed siano umide e riducano questo "fastidio". Ma davvero non mi sembra di ricordare casistiche in tal senso...

Re: invidia della serpe

11/02/2010, 19:22

le e' passato .., non so perche ma le e' passato e dire che nn aveva lesioni in bocca dal controllo che ho fatto..

Re: invidia della serpe

11/02/2010, 22:45

a me qualche volta è capitato.
adesso per esempio,ho una vitella che gioca con la lingua,la arrotola in bocca e la fà schioccare.
penso che le piaccia sentire il rumore...

Re: invidia della serpe

12/02/2010, 19:49

a meno che non sia un leggera infiammazione del tratto del palato , o di uan rinite.

Re: invidia della serpe

15/02/2010, 20:16

Ho solo una esperienza relativa a questo problema, neanche troppo tempo fa, un grosso allevatore irlandese, con numerosi capi. Alcuni soggetti si comportavano nel modo descritto da Grinto, ma per mia assoluta ignoranza non avevo visto niente di tutto questo, non solo la lingua in rotazione ma alzavano anche la testa e quasi rovesciavano indietro gli occhi, non una cosa esagerata ma insomma ... di certo la lingua era in continuo movimento, secondo l'allevatore la soluzione era legata alla mancanza di pascolo, infatti mi assicurava che appena le bovine fossero ritornate a pascolare, sia per l'effetto dell'erba verde rinfrescante che per il lungo tempo impiegato a pascolare, in pochi giorni le manifestazioni si sarebbero dileguate. Saluti Mario
Rispondi al messaggio