Anatre, oche, tacchini, faraone: allevamento, alimentazione, riproduzione, razze
Rispondi al messaggio

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 9:41

Ciao Aymo, non sono esperta, ma 32 giorni mi sembrano abbastanza, io ci proverei ad aprire un uovo.... e poi mangiati il gatto !!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 9:43

Mara65 ha scritto:............ poi mangiati il gatto !!!! :lol: :lol: :lol:

Hem.....non posso....sono vegetariano!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 9:51

ma la borotto dove li ha i buchi?? io pure ho una borotto e una novital nella novital ci sono i buchi ma nella borotto no

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 9:56

dilemma ha scritto:ma la borotto dove li ha i buchi?? io pure ho una borotto e una novital nella novital ci sono i buchi ma nella borotto no

sono sopra il cpoerchio, quelle vecchie hanno 2 tappini da togliere, invece quelle nuove hanno i 2 oblò con un interspazio per il ricircolo dell'aria

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 9:56

xAymo
E va bene, non mangiarlo.... :lol: :lol: ma almeno chiudilo fuori dalla porta!!! :D Io ne ho 3 di gatti !!! Li tengo ben lontano dalla mia incubatrice altrimenti per con gas gas sarebbe un macello :o :o scherzi a parte, credo davvero che abbia influito il fatto che ha chiuso i fori dormendoci sopra. Dai coraggio aprine una.....facci sapere !!

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 9:58

Ok tutto finito, ho aperto le uova e sono perfettamente formati ma morti, non puzzano e il colore dell'uovo del sacco vitellino è bello giallo, quindi non è un'infezione, non saprei!!!!

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 13:01

Aymo ha scritto:Ok tutto finito, ho aperto le uova e sono perfettamente formati ma morti, non puzzano e il colore dell'uovo del sacco vitellino è bello giallo, quindi non è un'infezione, non saprei!!!!


ciao conterraneo, mi spiace molto per quello che è successo, e l'ultima notizia è interessante, <<sono morti ma il sacco vitellino è bello giallo>> allora 32esimo giorno, sacco vitellino non assorbito completamente, significa che sono morti prima del 28esimo giorno altrimenti il sacco vitellino sarebbe stato assorbito tutto, quindi il fatto che il gatto dormisse sull'incubatrice sembra non aver avuto influenza, io sono più propenso a credere che verso il 23/26 esimo giorno vi sia stato uno sbalzo termico piuttosto elevato verso l'alto (termostato che non è intervenuto :?: ) e le uova si sono cotte, se invece fosse mancata la corrente e la temperatura fosse scesa non credo che sarebbe successo un tale cataclisma, abbiamo esempi di uova che si sono schiuse comunque, è solo un' idea, non una certezza ma credo che non sia così improbabile. per sicurezza cambia il termostato e metti nell'incubatrice un termometro che memorizza la temperatura di massima e di minima, in modo da poter controllare se avvenga ciò.

ciao

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 14:09

mantovano46 ha scritto:
Aymo ha scritto:Ok tutto finito, ho aperto le uova e sono perfettamente formati ma morti, non puzzano e il colore dell'uovo del sacco vitellino è bello giallo, quindi non è un'infezione, non saprei!!!!


ciao conterraneo, mi spiace molto per quello che è successo, e l'ultima notizia è interessante, <<sono morti ma il sacco vitellino è bello giallo>> allora 32esimo giorno, sacco vitellino non assorbito completamente, significa che sono morti prima del 28esimo giorno altrimenti il sacco vitellino sarebbe stato assorbito tutto, quindi il fatto che il gatto dormisse sull'incubatrice sembra non aver avuto influenza, io sono più propenso a credere che verso il 23/26 esimo giorno vi sia stato uno sbalzo termico piuttosto elevato verso l'alto (termostato che non è intervenuto :?: ) e le uova si sono cotte, se invece fosse mancata la corrente e la temperatura fosse scesa non credo che sarebbe successo un tale cataclisma, abbiamo esempi di uova che si sono schiuse comunque, è solo un' idea, non una certezza ma credo che non sia così improbabile. per sicurezza cambia il termostato e metti nell'incubatrice un termometro che memorizza la temperatura di massima e di minima, in modo da poter controllare se avvenga ciò.

ciao

grazie per la risposta, ma non credo sia il termostato, sono due borotto nuove di zecca e ho verificato le temperature con un termometro digitale di precisione.
Pazienza è andata male, ora ripartiamo con un'altra incubata di anatre e speriamo in bene.

O cara vecchia tacchina, incubatrice di altri tempi................ :)

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 14:30

+++++O cara vecchia tacchina, incubatrice di altri tempi................ :)+++++

no no caro mio di questi tempi.

ciao

Re: Domandona per gli esperti!!!!!!!

13/03/2011, 14:40

credo che la cova naturale sia la migliore anche per conservare la biodiversità............

sani
Rispondi al messaggio