13/03/2011, 9:41
13/03/2011, 9:43
Mara65 ha scritto:............ poi mangiati il gatto !!!!![]()
![]()
13/03/2011, 9:51
13/03/2011, 9:56
dilemma ha scritto:ma la borotto dove li ha i buchi?? io pure ho una borotto e una novital nella novital ci sono i buchi ma nella borotto no
13/03/2011, 9:56
13/03/2011, 9:58
13/03/2011, 13:01
Aymo ha scritto:Ok tutto finito, ho aperto le uova e sono perfettamente formati ma morti, non puzzano e il colore dell'uovo del sacco vitellino è bello giallo, quindi non è un'infezione, non saprei!!!!
13/03/2011, 14:09
mantovano46 ha scritto:Aymo ha scritto:Ok tutto finito, ho aperto le uova e sono perfettamente formati ma morti, non puzzano e il colore dell'uovo del sacco vitellino è bello giallo, quindi non è un'infezione, non saprei!!!!
ciao conterraneo, mi spiace molto per quello che è successo, e l'ultima notizia è interessante, <<sono morti ma il sacco vitellino è bello giallo>> allora 32esimo giorno, sacco vitellino non assorbito completamente, significa che sono morti prima del 28esimo giorno altrimenti il sacco vitellino sarebbe stato assorbito tutto, quindi il fatto che il gatto dormisse sull'incubatrice sembra non aver avuto influenza, io sono più propenso a credere che verso il 23/26 esimo giorno vi sia stato uno sbalzo termico piuttosto elevato verso l'alto (termostato che non è intervenuto) e le uova si sono cotte, se invece fosse mancata la corrente e la temperatura fosse scesa non credo che sarebbe successo un tale cataclisma, abbiamo esempi di uova che si sono schiuse comunque, è solo un' idea, non una certezza ma credo che non sia così improbabile. per sicurezza cambia il termostato e metti nell'incubatrice un termometro che memorizza la temperatura di massima e di minima, in modo da poter controllare se avvenga ciò.
ciao
13/03/2011, 14:30
13/03/2011, 14:40
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.