Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/06/2024, 16:37




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
vendita diretta 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/01/2013, 21:22
Messaggi: 385
Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
Formazione: perito agrario e laureando
Rispondi citando
Come si fa per iniziare la vendita diretta in azienda agricola?

_________________
la classe non è acqua


04/02/2013, 19:51
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67841
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Di che prodotti stai parlando? Sei un agricoltore?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/02/2013, 20:59
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 28/01/2013, 21:22
Messaggi: 385
Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
Formazione: perito agrario e laureando
Rispondi citando
il mio babbo è agricoltore,abbiamo una azienda agricola con partita iva.Vorrei intraprendere questa strada ma non so cosa occorre,se ci vogliono certificazioni o roba del genere..
Sapete qualcosa a proposito?
P.S parlo di tutti i prodotti immaginabili che già produciamo in azienda.Dalle conserve in poi..eccetto formaggi che vorrei comperare da altre persone eventualmente andrebbe bene la cosa.

_________________
la classe non è acqua


04/02/2013, 22:35
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67841
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Per le conserve avete un laboratorio a norma con autorizzazioni dell'ASL?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


05/02/2013, 9:54
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 28/01/2013, 21:22
Messaggi: 385
Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
Formazione: perito agrario e laureando
Rispondi citando
no niente..Noi così come facevano una volta no tutte ste scemenze.
Per gli ortaggi,olio e frutta di stagione?
Vedo contadini che portano all'ortofrutta i loro prodotti tranquillamente..

_________________
la classe non è acqua


05/02/2013, 11:19
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67841
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Se sei un agricoltore con partita iva, mi pare serva, per la vendita in azienda (ortaggi, frutta), solo una comunicazione al Comune.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


05/02/2013, 15:49
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 28/01/2013, 21:22
Messaggi: 385
Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
Formazione: perito agrario e laureando
Rispondi citando
Allora lo tengo presente e provo magari ad andare al comune.
Molto gentile,ciao Marco

_________________
la classe non è acqua


05/02/2013, 15:59
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy