Buonasera Ho alcuni dubbi sulla possibilità di ripristinare una piccola particella (mezzo ettaro) che da visura catastale risulta seminativo, attualmente rimboscata naturalmente, non ci sono alberatura importanti, è a prevalenza di biancospini e polloni di corbezzolo con qualche roverella giovane. Sono ancora evidenti i vecchi terrazzamenti di quando era a seminativo.
Non mi è chiaro se è possibile ripristinare il seminativo abbattendo gli alberi e arbusti e ripulendo il tutto senza problemi, o se devo chiedere dei permessi ne a chi: (comune? forestale?).
Per essere chiari, non devo cambiare destinazione al terreno, solo ripristinarne l'originario
Poichè presumo che vorresti sradicare la vegetazione boschiva, sarebbe opportuno parlare con la forestale che vigila in particolare sulle zone a rischio idrogeologico. Se vi sono i terrazzamenti vuol dire che è una zona a forte pendenza. La forestale oltre a darti una risposta ti darà dei consigli su come operare e ripristinare il suolo. Col Comune non dovrebbero esserci problemi a meno che non sia stato aggiornato di recente il Piano Regolatore e, da perlustrazione dei luoghi, abbiano tenuto conto dello stato attuale.