Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 13/05/2025, 4:35




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
parere su danno causato da un'associazione 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 25/03/2014, 11:21
Messaggi: 19
Località: Veneto
Formazione: Scienze Politiche
Rispondi citando
Grazie Bepi, ora cerco come si attivano le notifiche :)

Mi dispiace per la tua vicenda, so benissimo (per altre vicende) cosa significhi imbarcarsi in un procedimento legale, pur nella ragione...e sempre sperando che la suddetta ti venga confermata in sede di giudizio, perchè purtroppo i cavilli spesso sono molti! Se l'hai ancora in essere, spero si risolva tutto per il meglio e la buona pace dell'anima oltre che del "problema" in sé.

Apprendo, scusami ma le varie opzioni e bandi, confondo ancora i nomi: io sono personalmente azienda solo da aprile dell'anno scorso, ho nel frattempo presentato (o meglio non hanno presentato, la Domanda Unica Pac), ho presentato domanda per il bando riconversione viti (che se non sbaglio rientra nelle misure OCM) e avrei presentato il primo insediamento che rientra invece nelle misure PSR. Per la misura di riconversione che stiamo finendo di espletare é proprio il CAA che sta facendo tutte tutte le pratiche, inserimento dati chiusura lavori etc. Così come sarebbe il CAA che mi farebbe le stesse cose per il PSR...se ho inteso bene questa volta mi stavi chiedendo questa differenziazione.

dal mandato con il suddetto CAA:

<<<
_____il sottoscritto____
conferisce mandato al CAA ------------, ai sensi dell'articolo 3 bis del D. Lgs 165/99, nonché alla associazione ------------- alle strutture operative e società di servizi di emanazione della medesima associazione, affinché provvedano:
1) a tenere ed eventualmente conservare le scritture contabili;
2) a prestare assistenza nella elaborazione delle dichiarazioni di coltivazione e di produzione, a compilare e a trasmettere le domande di ammissione a benefici comunitari, nazionali e regionali, a controllare la regolarità formale e la completezza delle informazioni e dei documenti forniti dal sottoscritto, immettendone i relativi dati nei sistemi informatici degli organismi pagatori;
3) ad interrogare le banche dati degli organismi pagatori e delle altre pubbliche amministrazioni, ai fini della consultazione dello stato di ciascuna pratica elaborata e presentata, richiedendo e ricevendo tutte le informazioni inerenti lo stato della stessa ed intervenendo per la risoluzione dei problemi e delle anomalie;
4) a svolgere ulteriori attività e servizi che il CAA presti attraverso specifiche convenzioni con gli organismi pagatori e con le pubbliche amministrazioni.
Per lo svolgimento di ogni singola pratica o prestazione, anche nel caso di conferme annuali di impegni pluriennali, il sottoscritto dichiara che la sottoscrizione delle domande e delle istanze compilate equivale a specifico incarico.
Il sottoscritto si impegna inoltre a:
a) fornire al CAA dati completi e veritieri;
b) a collaborare con il CAA ai fini del regolare svolgimento delle attività affidate;
c) consentire l'attività di controllo del CAA nei casi di cui all'art. 2, comma 2, del D.M. 27 marzo 2008;
d) a rivolgersi esclusivamente al CAA mandatario per assumere informazioni sullo stato delle proprie pratiche, fino ad avvenuta revoca del mandato stesso.
>>>


come potete vedere mi impegno anche a rivolgermi esclusivamente a loro! (punto 4.d). Ora Vero che non vi é scritto che sono i miei consulenti, ma tra le righe direi di sì.
Se mi é stato concessa questa mediazione, forse significa anche che pensano che andando per la procedura assicurativa o legale mi si riconoscerebbe minimo il 50% (eventualmente ammettendo che non si può stabilire in assenza di prove se l'"errore" sia loro o mio) o addirittura il totale del danno + eventuali spese o lungaggini a loro carico. Oppure pensano che sia così grata per questa opportunità che chiederà sì e no 1 - 2.000€
Francamente non lo so. Sto ancora meditando sul quantum da chiedere, anche se ho in effetti un'idea molto precisa di dove andrò a parare.

Ringrazio nuovamente per le vostre risposte :)


13/11/2015, 17:45
Profilo

Iscritto il: 13/10/2011, 12:23
Messaggi: 643
Rispondi citando
Perfetto AnnaC, loro dovevano assisterti visto che nel mandato c'è scritto anche questo dopodicchè, però, il fatto che tu abbia partecipato al bando OCM vino riguardante riconversione e ristrutturazione rafforza ancora di più il fatto che tu a quel bando di primo insediamento, se il settore che ti interessava era quello vitivinicolo (come da te scritto) e come ti ho spiegato in un messaggio precedente, non avresti potuto partecipare semplicemente perché gli investimenti che avresti voluto fare (e che stai facendo ora) non erano finanziabile da PSR ma da OCM vino (come, mi sembra di aver capito, ti avevano già fatto notare quelli del tuo CAA).

Comunque, ripeto, ritieniti fortunata che abbiano avuto questo approccio in questa situazione (per nulla scontata) e valuta bene quanto ti offriranno.

Saluti


13/11/2015, 19:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/03/2014, 11:21
Messaggi: 19
Località: Veneto
Formazione: Scienze Politiche
Rispondi citando
Sì Apprendo sono per il momento fiduciosa che tutto vada bene. In realtà (mi dice un'altra associazione) alcuni investimenti di attrezzature avrei potuto farli come fresa atomizzatore e altro, mentre per il piano aziendale settore di preferenza era viticolo é vero, ma sinceramente avrei valutato anche come sfruttare col primo insediamento quasi 4 ettari che sono attualmente investiti a solo prato, avrei valutato altre colture, per non dire che mi era balenato in testa (ma poi non ho approfondito appunto perché <<non ci rientravo>>) un eventuale elicicolo. Comunque cose che altri consulenti dicono - ovviamente valutando bene come e cosa - si poteva fare. Mentre la riconversione era già stata presentata e iniziata al momento del disguido, quindi con il primo insediamento avrei fatto altro.

Vogliono sapere da me quanto chiedo. Loro non si sono sbilanciati economicamente parlando.

Grazie per le tue osservazioni :)


13/11/2015, 19:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6367
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
[quote="AnnaC"].

Vogliono sapere da me quanto chiedo. Loro non si sono sbilanciati economicamente parlando.

Se fossero assicurati per queste evenienze, potrebbero dare di più....ma chi lo sa?

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


14/11/2015, 18:33
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
presumo che ciò che sia occorso, in massima parte, dipenda dalla circostanza che spesso chiediamo consigli/pareri/prestazioni in via orale senza formalizzare il tutto con atti scritti (conferimento di mandato).

_________________
avv. Ivano Cimatti


15/11/2015, 10:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/03/2014, 11:21
Messaggi: 19
Località: Veneto
Formazione: Scienze Politiche
Rispondi citando
Bepi ha scritto:
AnnaC ha scritto:
.

Vogliono sapere da me quanto chiedo. Loro non si sono sbilanciati economicamente parlando.

Se fossero assicurati per queste evenienze, potrebbero dare di più....ma chi lo sa?


riflettevo di chiedere - per chiuderla in amicizia diciamo - il 50% del danno totale. E per arrivare a ottenere il 50, chiedere il 60, immaginando che vorranno trattare. Che ne pensi? cioé della cifra simbolica non me ne faccio nulla, del totale ovvio che non é cosa, penso che la cosa più intelligente per venirsi incontro sarebbe il 50-50....


16/11/2015, 16:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6367
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Be adesso fai tu.....prova

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


16/11/2015, 18:40
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy