Rispondi al messaggio

distanze recinzioni - strada

12/07/2010, 14:19

Buongiorno a tutti
Vorrei porvi una domanda riguardo le distanze delle recinzioni da strade ad
uso agricolo.
Mia moglie possiede un terreno a Pieranica(cr) , da poco abbiamo iniziato i
lavori per chiuderlo con una recinzione.
Il geometra a cui ci siamo affidati ogni giorno cambia le distanze che la
recizione deve avere dalla strada adiacente.
Passati da i primi 50cm ora siamo a 3 m, e' possibile tutto cio'? :?:
Quel'e' la distanza che devono avere le recinzioni di terreni confinanti con
strade adibite al passaggio di mezzi agricoli?
A chi posso rivolgermi per avere informazioni chiare e precise? :ugeek:
Grazie
Saluti Giuseppe

Re: distanze recinzioni - strada

12/07/2010, 14:40

Non sapevo che non fosse possibile recintare a confine la propria proprietà. Quanto è larga la strada ad uso agricolo?
Marco

Re: distanze recinzioni - strada

12/07/2010, 14:58

Ora circa 2 metri e mezzo.
Anni fa molto piu' piccola 1-1.5 m, ora invece passandoci anche i trattori si e' allargata.

Re: distanze recinzioni - strada

12/07/2010, 18:19

Forse è meglio rivolgersi a un legale per un parere.
Non è che la strada si allarga senza alcun onere per chi la utilizza.
Ciao,
Marco

Re: distanze recinzioni - strada

13/07/2010, 8:38

Difatti quello che mi chiedo e' che se iniziassero a passare le mietitrebbia dovrei lasciare 10m(per esempio?)

Grazie!

Re: distanze recinzioni - strada

13/07/2010, 8:47

Ciao Zambeppe,
ti consiglio di chiedere informazioni all'ufficio tecnico comunale, cercando nello specifico, l'addetto al settore urbanistica. Il tuo tecnico probabilmente ha espresso il suo primo parere basandosi solo sulle mappe catastali, che si sa, sono spesso vecchie e non aggiornate. Magari sulla mappa catastale la strada in questione è ancora segnata come una carrareccia, una strada vicinale o una strada privata, magari ad uso pubblico. Oggi potrebbe anche essere diventata una strada comunale...benchè non asfaltata. Di che tipo di strada si tratti, lo può dire solo il comune che redige i piani regolatori. Per quanto riguarda la distanza delle recinzioni dalla sede stradale, ci sono certamente delle indicazioni nel regolamento edilizio comunale, e se non dovessero esserci (si basano in genere sulla larghezza della carreggiata) ci saranno indicazioni nelle leggi regionali. Altrimenti ci si rifà al codice della strada. Ho avuto il tuo stesso dubbio, quando mesi fa ho recintato il mio terreno che fiancheggia la strada comunale. Tre metri di distanza. Tuttavia, nel mio caso si tratta di una strada comunale, asfaltata. Nel tuo caso spero che la distanza da tenere sia inferiore...ma solo presso l'ufficio tecnico comunale potrai avere informazioni precise. Inoltre...a reperire queste informazioni dovrebbe essere il tuo tecnico, visto che lo paghi!!! Ma si sa...chi fa da se... :D
In bocca al lupo
Daniela

Re: distanze recinzioni - strada

13/07/2010, 9:03

Si , viene pagato il geometra....i Dubbi nascono perche' ogni volta che lo incontriamo le misure cambiano e non si sa piu' a cosa credere, a me personalmente mi sembra pure di essere preso in giro.

Grazie del consiglio

Re: distanze recinzioni - strada

13/07/2010, 9:30

Permettimi di dati un consiglio ovvio: cambia geometra! E in ogni caso, informati di persona presso l'ufficio tecnico (urbanistica) del comune, vedrai che il tecnico comunale le idee ce le ha un pò più chiare del geometra che hai inaricato...in questi casi è meglio essere certi di ciò che si deve fare, prima di iniziare i lavori. Sarebbe una bella rogna dover arretrare la recinzione dopo averla fatta, oppure rendersi conto di essersi privati senza ragione di una bella fetta di terreno, ad uso e consumo pubblico. Dai un'occhiata alle altre recinzioni (se ci sono) lungo la strada. Qualche volta non ci sono regole "scritte" nei reg.edilizi, ma viene imposto di rifarsi alle consuetudini locali. In questo caso fanno testo le distanze osservate dagli altri.
Nella peggiore ipotesi, che anche in comune siano vaghi e indecisi, segui senz'altro il consiglio di Marco...certo però, che spendere soldi per un parere legale, quando già paghi un tecnico che dovrebbe reperire lui le informazioni..............
felice dì
Aggiornaci!
Dani

Re: distanze recinzioni - strada

13/07/2010, 21:46

Candy ha scritto:Permettimi di dati un consiglio ovvio: cambia geometra! E in ogni caso, informati di persona presso l'ufficio tecnico (urbanistica) del comune, vedrai che il tecnico comunale le idee ce le ha un pò più chiare del geometra che hai inaricato...in questi casi è meglio essere certi di ciò che si deve fare, prima di iniziare i lavori. Sarebbe una bella rogna dover arretrare la recinzione dopo averla fatta, oppure rendersi conto di essersi privati senza ragione di una bella fetta di terreno, ad uso e consumo pubblico. Dai un'occhiata alle altre recinzioni (se ci sono) lungo la strada. Qualche volta non ci sono regole "scritte" nei reg.edilizi, ma viene imposto di rifarsi alle consuetudini locali. In questo caso fanno testo le distanze osservate dagli altri.
Nella peggiore ipotesi, che anche in comune siano vaghi e indecisi, segui senz'altro il consiglio di Marco...certo però, che spendere soldi per un parere legale, quando già paghi un tecnico che dovrebbe reperire lui le informazioni..............
felice dì
Aggiornaci!
Dani

concordo con la collega del forum dani,
verifica quale sia il regime della strada e dappoi ricerca nelle norme del codice della strada quale sia la distanza per e cui recintare. Prima di ogni altra cosa, vai alla fonte. Eventualmente, prova a consultare l'elenco delle strade demniale e del comune e della provincia. Salvo che non sia una strada consorziale ché allora la situazione è diversa.

Re: distanze recinzioni - strada

09/04/2012, 11:13

Ciao. Strano che il geom cambi sempre le distanze recinzione-strada perchè queste sono fissate o dal piano di fabbricazione o dal piano regolatore vigente.
In genere sono queste:
- ml. 1.00 dalla strada esistente o dalla larghezza prevista dallo strumento urbanistico per recinzione alta max. ml. 1.00 dal piano di posa della recinzione;
- ml. 2.00 dalla strada esistente o dalla larghezza prevista dallo strumento urbanistico per recinzione alta oltre il metro dal piano di posa della recinzione.
Oltre all'Ufficio Tecnico Comunale. ti consiglio consultare anche il proprietario della strada se diverso dal Comune perchè, per esempio la Provincia potrebbe imporre distanze differenti (sempre per la Regione Puglia l'AQP impone una distanza di almeno ml. 6.00 dalle sua condotte interrate), come nel caso della provincia di Lecce, potrebbe imporre tasse sugli accessi.
ciao
Rispondi al messaggio