Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/06/2024, 22:18




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Case mobili 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 10:25
Messaggi: 512
Località: Pescara
Rispondi citando
xonsiglio di informarsi presso l'ufficio tecnico del comune, io su tre comuni che ho chiesto mi hanno detto tutti e tre no su terreno agricolo no non si puo, è passato un po di tempo e non ricordo bene su quali norme si basavano, pero ricordo di aver cercate queste norme su internet e le avevo trovate

ti faccio un esempio, ho comprato un piccolo box da cantiere monoblocco e volevo portarlo sul terreno, in comune mi hanno detto che ci vuole l'autorizzazione e viene considerato come volumetria quindi come se costruisco un garage in cemento
forse per la roulotte l'unica escamotage sarebbe quella di spostarlo di continuo

ciao romeo


13/02/2012, 1:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 23:51
Messaggi: 38
Località: Torino
Formazione: Perito agrario
Rispondi citando
ivanocimatti ha scritto:
caro utente del forum. Mi spiace ma la giurisprudenza amministrativa e quella penalistica, invece, invece attesta che un camper diviene abitazione o meglio una costruzione per la quale occorre un permesso a costruire solo se è connessa ai servizi igienieci, acqua, elettricità ecc ecc

Quindi se ho capito bene mi hanno fatto pagare una multa e mi hanno obbligato a sloggiare la mia roulotte senza averne il diritto?

_________________
Le api pungono il viso di coloro che piangono sempre


13/02/2012, 22:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/03/2012, 16:53
Messaggi: 34
Località: brianza
Rispondi citando
non è che la multa è stata fatta perchè il mezzo non era assicurato per il rischio statico? Se la roulotte è legata all'auto è assicurata con la classica RCA, ma se la stacchi no.
In ogni caso so che l'autorizzazione a parcheggiare case mobili va sempre fatta in comune. Quindi possono averti fatto la multa perchè non avevi fatto la richiesta, altrimenti non potevano farti nulla.Ovviamente non si tratta di concessione, ma di autorizzazione come quando chiedei di mettere una veranda sul balcone.
Ho visto della case mobili che non sembrano nemmeno case mobili e sono fornite di tutto...


21/03/2012, 22:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2012, 22:51
Messaggi: 413
Località: Cassina
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
Ne ho parlato giusto ieri con il vicino. Voleva costuire sul suo terreno una casa in legno ma gli hanno negato il permesso.
Quindi si è informato è ha scoperto che tu puoi mettere un qualsiasi mezzo con ruote sul terreno purchè sia targato. Questo vuol dire che deve anche rispettare determinate misure.
A questo proposito ho visto ad una fiera delle case "telescopiche" ovvero grandi come una roulotte ma che una volta ferme possono "aprirsi" e diventare vere case (tipoi monolocale).

_________________
"Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti"


21/03/2012, 22:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 23:51
Messaggi: 38
Località: Torino
Formazione: Perito agrario
Rispondi citando
catwoman ha scritto:
non è che la multa è stata fatta perchè il mezzo non era assicurato per il rischio statico? Se la roulotte è legata all'auto è assicurata con la classica RCA, ma se la stacchi no.
In ogni caso so che l'autorizzazione a parcheggiare case mobili va sempre fatta in comune. Quindi possono averti fatto la multa perchè non avevi fatto la richiesta, altrimenti non potevano farti nulla.Ovviamente non si tratta di concessione, ma di autorizzazione come quando chiedei di mettere una veranda sul balcone.
Ho visto della case mobili che non sembrano nemmeno case mobili e sono fornite di tutto...

L'assicurazione era pagata, così come la targa era montata. C'erano pure le ruote. Probabilmente si sono appigliati alla mancata autorizzazione, anche se io consideravo di aver "parcheggiato" la roulotte e non messa in pianta stabile. Appunto non avevo neanche tolto le ruote e il mezzo poteva circolare.

_________________
Le api pungono il viso di coloro che piangono sempre


14/12/2012, 15:20
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
caro amico
mi potresti meglio chiarire la vicenda? non ho ben capito

_________________
avv. Ivano Cimatti


16/12/2012, 16:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 10:25
Messaggi: 512
Località: Pescara
Rispondi citando
catwoman ha scritto:
non è che la multa è stata fatta perchè il mezzo non era assicurato per il rischio statico? Se la roulotte è legata all'auto è assicurata con la classica RCA, ma se la stacchi no.


l'assicurazione per i trainati o detto anche per lo sgancio cioè quando non è agganciato al mezzo trainante è indispensabile se poggiato su area pubblica se invece viene poggiata su area privata credo che l'assicurazione non ha nessuna utilità


in un paio di uffici tecnici comunali mi hanno risposto che camper, roulotte, case mobili possono essere parcheggiate solo su terreni con destinazione d'uso adibiti ad area campeggio perchè su un terreno agricolo si possono parcheggiare solo mezzi agricoli e se vi è il motore vi deve essere una protezione per evitare che eventuali perdite di olio inquini il sottosuolo
comunque la disciplina che regolamenta non è uniforme nel territorio nazionale ma varia da comune a comune.

ciao romeo


19/12/2012, 10:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy