Asino e mulo: allevamento, impieghi produttivi e sociali (latte, terapie e turismo)
Rispondi al messaggio

Riparo per asinelli: come costruirlo?

09/07/2011, 10:04

ciao
per ospitare una coppia di asinelli sardi tutti mi dicono che è sufficiente un rifugio chiuso su tre lati con tettoia. alcuni mi hanno sconsigliato il legno perche lo rosicchierebbero? in cosa dovrei costruirlo? ci sono pannelli in materiale plastico in commercio buoni per questo scopo?
come misura andrebbe bene un 3x2 con tettoia? o meglio un 4x2? (con uno dei lati lunghi aperto)
come altezza avevo pensato intorno ai 180-200cm è ok?
di inverno quando gli prendo il fieno lo dovrei lasciare dentro il rifugio perche si mantenga piu asciutto o va bene anche se prende un po di pioggia?
come contenitore per l'acqua cosa potrei usare? deve essere molto capiente? bevono come idrovore?
gentilemte mi potreste anche stilare un piccolo elenco di tutto quello di cui hanno bisogno? spazzole, mangiatoie, ecc (vorrei che ad un eventuiale arrivo non mancasse nulla....)
grazie
Rik

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

10/07/2011, 21:32

vorrei anche sapere se è opportuno costruire una mangiatoia all interno del capanno... e magari un modo facile per costruirla
grazie se volete aiutarmi.
Rik

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

14/07/2011, 13:18

ciao rik,non ho mai avuto asini,ma cavalli si.e vorrei aiutarti.per le dimensioni 3x3 dovrebbe andare bene,anche chiusa su tre lati va bene.se la fai troppo stretta e piove con il vento entra l acqua dentro.per il fieno fai una rastrelliera all esterno in ferro,poi se piove tanto la porti dentro.per la copertura superiore compra "ondulina" il plastica,che con il sole eroga meno calore all interno della capanna,per i lati vendono dei pannelli in ferro isolati termicamente all interno,così non li mangiano e non erogano tanto calore.per da bere tanti usano comuni vasche da bagno ormai usurate,oppure da mangiare e per da bere alle agricole vendono dei recipienti neri grandi. Fammi sapere spero di potervi essere stato utile.ciao claudio

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

15/07/2011, 13:55

per l altezza del riparo fai in modo che possa entrarci tu in modo eretto.il tetto ovviamente fallo a spiovenza per far defluire l acqua.se la fai aperta ti conviene fare la parte aperta sul lato piu basso in cui il tetto è più basso.la tettoia ai lati falla sporgere magari 20 cm.

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

24/07/2011, 16:46

grazie delle utili informazioni
ma potrei fare una stalla un po piu grande in modo da poter ospitare anche caprette tibetane e pecorelle nane oltre all asinello? starebbero bene insieme?

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

25/07/2011, 0:37

ciao rik prego.mettere gli animali chiusi la notte al riparo da predatori è la cosa migliore.quindi potresti fare una stalla,dove chiuderli la notte,e il giorno la usi per farli riparare dalle intemperie e farli pascolare all aperto.capre e pecore insieme le ho avute convivono molto bene insieme,ma le tre specie insieme non saprei.secondo me mettendo insieme le tre specie in un ambiente nuovo "casa tua" potrebbero adattarsi bene e non litigare. Per la stalla secondo me ti conviene comunque fare tre compartimenti diversi,perché se hanno litigi non hanno lo spazio per fugire. Male che va fai tre recinti separati,con la stalla separata come ti dicevo. Complimenti per l intenzione di allevamento,sono animali stupendi. Aspettiamo altri consigli!

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

26/07/2011, 12:00

grazie ancora.
eventuali predatori non mi preoccupano perche la mia proprietà e recintata... inoltre se dovessero proprio riuscire a intrufolarsi... allevo cani corso... ;)
ah.. per i miei cani non c'è problema li sto graduatamente abituando al contatto con i nuovi animaletti di casa, capiscono che sono io che li ho accettati e si comportano di conseguenza, con le dovute prudenze da parte mia. (le tre caprette tibetane le ho gia adottate!)
l'dea era semplicemente di fargli un riparo sufficientemente spazioso che possano usare a piacimento, starebbero sempre liberi nel campo recintato dietro casa (circa 5500mq 2/3 prato 1/3 bosco) e ogni tanto verrebero anche nel lotto intorno a casa (altri 2000mq buoni) secondo me dovrebbero convivere bene, spazio e vegetazione abbondano e ho comunque la possibilità di integrare con fieno, visto che il mio vicino è prprio uno che lo raccoglie ed è sempre pieno di balloni... l'dea mi piace molto spero di poterla realizzare.

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

26/07/2011, 12:03

comunque ormai mi sono fatto un idea di come costruirlo... credo lo farò un po piu abbondante del dovuto in modo non si sentano costretti, non so bene se fare una mangiatoia all interno, o sotto una tettoia all esterno della stallina... vedremo.

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

26/07/2011, 21:06

ciao rik.complimenti per il progetto.comunque anche se hai cani,nel bosco volpi e quanto altro sono sempre in agguato,e magari non puntano alle capre o pecore, ma ai cuccioli .quindi la prudenza non è mai abbastanza.se sei in dubbio per la mangiatoia falla una dentro e una fuori,mica gli fanno male due..sotto la tettoia metti un pò di mangime,così si abituano a quell ambiente. A presto

Re: Riparo per asinelli: come costruirlo?

11/08/2011, 13:08

Ciao, i predatori non sono un problema, gli asini li prendono a calci. I pastori tengono degli asini insieme alle pecore proprio perché le difendono anche dai lupi.
Marco
Rispondi al messaggio