Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 10:33

buongiorno a tutti!
l'altro giorno, innaffiavo le mie lattughe
faceva molto caldo, quasi 20°
all'improvviso ho sentito un zzzzzzzzzzzzzzzz molto forte
sulla mia testa girava uno sciame di api, forse cento, forse mille!!!
ho lasciato cadere la canna dell'acqua e sono rimasta perfettamente immobile
...e sono andate via!
il mio vicino di orto ha messo su un allevamento di api e quindi prevedo che la " visita" delle simpatiche vicine
potrà ripetersi
vorrei sapere se è stata l'acqua ad attirarle e se il mio comportamento , ai fini della mia sicurezza, è stato corretto
vi ringrazio molto se vorrete rispondermi
matilde lavieestbelle

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 11:05

Ciao,
che incredibile situazione!
Dal racconto sembra ti sia imbattuta in uno sciame "sciamato", strano poi che se ne siano andate.
Posso solo dirti che hai fatto bene a restare immobile, le api diventano nervose se fai movimenti improvvisi e vestiti sempre di chiaro, eviti di innervosirle ulteriormente! :)

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 13:02

Questa cosa mi è nuova e vedo che c' è sempre da imparare, la sciamatura nel sud Italia non è ancora iniziata e in Francia si.
Il mondo stà andando alla rovescia.
Ninno

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 15:46

Ieri......primo sciame in piemonte da parte di una certa silvia! :ugeek:

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 19:43

cari amici,
io, delle api so che ci danno il miele e...lo choc anafilattico se ci pungono!!
cosa vuol dire " sciame sciamato"?
cosa è la sciamatura?
quale relazione c'è tra questo fenomeno e la posizione geografica?

vi prego, spiegatemi!
io non voglio impedire al mio vicino di allevare le sue " bestiole"...
voglio solo sapere cosa fare se la " visita" si dovesse ripetere
grazie ancora una volta

ps
Custode, tu dici " ...incredibile situazione...."
spero che tu creda alla veridicità di quanto ho raccontato

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 21:08

Mmh!! Mmh? Mmah.
Tutto può essere però può anche essere altro e cioè:
"Sciame sciamato" doppio dire di sciame che appunto sciama hehe :D
comunque in questo priodo dell'anno vi sono anche le api solitarie che si ritrovano nei luoghi di accoppiamento spesso a livello del terreno con riunioni di anche un centinaio e più di individui che pare vogliano appropiarsi di un luogo specifico e questo perchè ripetono giorno per giorno la stessa cosa. A volte si spostano, magari perché i maschi annusano una qualche femmina in giro ma in genere stanziano in una stessa zona. La cosa dovrebbe durare un mesetto credo poi le femmine solitarie appunto cercano la casa altrove e i maschietti ahimè beh hanno fatto il loro dovere.

Non dovrebbero dare retta a noi e altri animali che circolano spostandosi al nostro passaggio e disinteressati a tutto ciò che li circonda tranne i loro interessi amorosi.
Se questo è a meno che tu abbia una fioritura imponente di qualche albero da frutto per cui senti il ronzare intenso di api al lavoro, il tuo vicino centra nulla.

Uno sciame vero e proprio trattasi di un gruppo compatto di api posate su un ramo o altro del peso variabile da uno a tre chili, questo nella media, e quando si alzano tutte in volo coprono un area di circa 20 metri quadri e più.
Ciao e buone osservazioni
Armando

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 21:20

Non c'è niente di incredibile nella situazione....

La sciamatura è il metodo che usano le api per creare nuove famiglie, metà delle api dell'arnia escono con la vecchia regina alla ricerca di un nuovo posto pe edificare il nido. Nell'arnia rimangono le altre con la nuova regina che si sono formate.

Logicamente quando escono fanno un gran rumore e confusione perchè ci sono 10.000 e più api che volano assieme alla corte della regina formando il cosiddetto sciame d'api.

La sciamatura è legata alla possibilità che hanno le api di riprodursi che è legata alla temperatura e alla disponibilità di nettare e polline (quindi di fioriture primaverili importanti). Nelle zone più fredde ci si aspetta che il periodo di sciamatura avvenga più tardi rispetto alle zone più temperate.

Se hai un apiario li vicino la cosa potrebbe ripetersi ma non hai nulla da temere. Nel momento della sciamatura le api non aggrediscono nessuno, passano e basta. Tu te ne stai ferma ad ammirare e non succederà nulla.
E' una bella esperienza perchè non capita spesso di assistere al passaggio di uno sciame, anzi, la cosa è molto rara.

Ciao

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 21:51

Allora vediamo di chiarire un po':
- con il termine "incredibile" non volevo mettere in dubbio in alcun modo la veridicità del tuo racconto, ci credo eccome, anche perchè leggo i tuoi messaggi e "ti conosco".
- sempre con lo stesso termine intendevo dire che è strano vedere "soffermarsi" uno sciame (questo è quello che avevo capito) e poi ripartire perchè prima della sciamatura le api hanno già scelto il posto dove andare.

Le api possono anche pungere e non causare choc anafilattico, dipende dalla persona (e dalla quantità!), per quanto riguarda la sciamatura mi sembra che sia stata spiegata piuttosto bene da sapiens.
Quindi non temere e se proprio non ti senti sicura evita di scacciarle se si avvicinano, non vestirti di scuro e non usare profumi, deodoranti,..troppo forti ;)

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 21:52

Ciao Lavie,
oso azzardare una ipotesi visto che il tuo vicino ha delle api (a quale distanza da dove li hai visti?), se il giorno del volo delle api ha coinciso con una bella giornata di sole e caldo dopo un periodo di freddo le api hanno aprofittato del momento per uscire in massa dagli alveari per fare un volo di purificazione (cacchine) e riprendere le coordinate della propria arnia.
Ninno

Re: uno sciame ...sulla testa!

25/03/2012, 21:59

Ciao Custode,
non è il vicino che deve preoccuparsi di come vestirsi e se deve lavarsi o no per non essere punto dalle api del vicino ma è l' apicoltore che deve tenere le api in un posto dove non possono causare problemi ad altri.
Ninno
Rispondi al messaggio