Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Isole senza varroa in UE

11/02/2014, 20:01

Ciao a tutti...
ho letto sul numero di gennaio della rivista Lapis che è stato accertato, dopo anni di osservazioni, che la varroa non ha "invaso" l'arcipelago delle Isole Aland in Finlandia...
Secondo voi è possibile che anche nel Mediterraneo esistano realtà simili?

E magari sarebbe fattibile eradicare la varroa su isolotti abbastanza piccoli ed isolati, ad esempio distanti + di 25 km dalla terraferma?

Attendo opinioni :)

Re: Isole senza varroa in UE

11/02/2014, 23:10

Sarebbe sicuramente possibile a patto che non vi siano reintroduzione di api dalla terraferma e che la popolazione sia effettivamente isolata totalmente, senza contatti con la terraferma. Non ho idea se esistano isole mediterranee in cui ciò avviene ma anche se lo fosse non vedo come questo possa essere di alcuna utilità per chi non ci abita e si trova ad affrontare il problema varroa, a meno di non trasferirci tutti in massa in queste isole felici. :?

Re: Isole senza varroa in UE

11/02/2014, 23:21

Sarebbe senz'altro fattibile, ma a che pro? Certo, qualcuno potrebbe produrre in santa pace qualche decina di chili di miele ma non vedo altri vantaggi.

Re: Isole senza varroa in UE

11/02/2014, 23:38

Beh, a vivere sull' "Isola che non c'e' " (a parte forse l' Australia) si potrebbero produrre sciami e regine extracazzute certificati esenti da varroa.
A prezzo doppio.
Maddmax

Re: Isole senza varroa in UE

11/02/2014, 23:43

Per me, una regina è extracazzuta se riesce a convivere per anni con la varroa senza trattamenti, non se la varroa non l'ha mai vista. E poi, per esportarle dove?

Re: Isole senza varroa in UE

12/02/2014, 0:37

Beh ... in effetti ... non posso che darti ragione. Ho avuto un miraggio!
Maddmax

Re: Isole senza varroa in UE

12/02/2014, 0:57

Capisco :mrgreen: . Anch'io, quando ho letto per la prima volta delle isole Aland ho pensato di chiedere asilo politico, poi ho pensato al clima e ho ridimensionato il problema varroa...

Re: Isole senza varroa in UE

12/02/2014, 9:41

in effetti il clima non è dei migliori :mrgreen: , x quello pensavo al mediterraneo :D

beh se avessi la possibilità di scegliere se acquistare un nucleo senza varroa o uno sicuramente con... non avrei dubbi amletici :lol:

poi utopicamente sarebbe bello riuscire a liberare territori + grandi come ad esempio la corsica o la sardegna ;)
alla fine come uomini non riusciamo mai a riparare gli errori figli della globalizzazione...

Re: Isole senza varroa in UE

12/02/2014, 20:45

Forse anche il clima ha aiutato. :roll:

Inverni molto piú lunghi, blocco di covata piú lungo, le varroe devono stare piú tempo del previsto in fase foretica e probabilmente per loro é piú difficile adattarsi. :shock: :?

Re: Isole senza varroa in UE

12/02/2014, 20:57

credo semplicemente che nessuno ce le abbia portate ;)
Rispondi al messaggio