|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Inizio attività per hobby 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| mafo85 
					Iscritto il: 01/03/2016, 11:59
 Messaggi: 561
 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
 Formazione: Perito aeronautico
   | Ciao! Sì io io già due apiari distanti circa 14 km e volendo ne avrei anche uno disponibile esattamente a metà tra i due che credo di iniziare ad utilizzare, più che altro per fare un po' di castagno.Alla mia associazione porto i melari, loro me li pesano all'entrata, lottizzano, smielano, lasciano maturare 15 giorni e poi invasettato nel formato che preferisco.
 Davvero comodo ma il tutto mi viene a costare circa 2€/kg ivato.
 Come vanno le tue api?
 _________________
 Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
 
 
 Vola solo chi osa farlo.
 
 
 |  
			| 13/01/2023, 23:19 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Ampy 
					Iscritto il: 24/05/2022, 8:47
 Messaggi: 45
 Località: Nord Italia
   | Così su due piedi mi sembra attualmente un buon prezzo, ma sopratutto ti risparmi tante rogne.Le mie api bene, quando esce il sole importano polline, hanno cominciato a consumare il candito, direi che per adesso sono soddisfatto.
 Ho visto un pochino di varroa sul cassettino, quando l'ondata di freddo finisce magari faccio sublimato.
 
 
 |  
			| 17/01/2023, 17:20 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  | 
    |  |