| Autore | Messaggio | 
        
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Le mie api stanno bene.Cresciamo di anno in anno.
 
 E' il piccolo che non mi permette di dedicare un pò di tempo al forum per aggiornare le cose.
 
 Per lo zucchero a velo ci ho perso un sacco di tempo valutando di persona che è troppo laborioso.
 Quindi ti consiglio di non farlo. Anche perchè per avere il 100% di successo devi comunque indurre il blocco di covata. A quel punto vai di ossalico gocciolato tanto non cambia nulla.
 
 Quello che c'è scritto sul "mio inizio" sono prove fatte. Ma poi bisogna essere razionali nella scelta e valutare ciò che è buono da quello che non è buono.
 
 Ancora in bocca al lupo per la tua avventura.
 
 
 | 
		
			| 17/06/2015, 20:23 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| maestrobruno 
					Iscritto il: 20/04/2012, 17:12
 Messaggi: 209
 Località: alatri (frosinone)
 Formazione: laurea ingegneria
   | ciao Marvel,lo zucchero a velo non lo uso come trattamento risolutivo,
 (a luglio farò il blocco su favo orizzontale ed ossalico gocciolato)... però ho cominciato da un mese a spolverarle,
 una volta a settimana, per tenerle più pulite tutto qui, diciamo che non sto sperimentando niente, sto facendo circa quello
 che hai fatto tu solo anzichè a luglio ho cominciato a maggio...l 'unica cosa che vorrei provare è trattare con lo zucchero a velo
 dopo il blocco di covata e prima del gocciolato, ma praticamente li danni non dovrei farli...
 In bocca a lupo per il pupo!!!!
 e quando te lo consente aggiorna il tuo diario!!!!
 
 saluti maurizio
 
 
 | 
		
			| 17/06/2015, 21:25 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Quante cadute hai spolverando zucchero a velo ogni settimana? Comunque facendo lo zucchero pre-ossalico non ricaverai la percentuale esatta. Dovresti sommare la caduta con zucchero e la caduta con ossalico. Questa somma devi ipotizzarla come il 95% del totale di varroe. Così parzializzi per sapere l'efficacia dello zucchero a velo. E dicci che percentuale raggiungi   Aggiornare il forum significherebbe passare le foto dal cell al telefonino. Cosa che faccio molto di rado. E poi pubblicarle. Mi sa che non ci riesco più a fare un lavoro certosino come quello di una volta.
 
 | 
		
			| 18/06/2015, 19:07 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| maestrobruno 
					Iscritto il: 20/04/2012, 17:12
 Messaggi: 209
 Località: alatri (frosinone)
 Formazione: laurea ingegneria
   | le cadute sono state:17maggio  54v
 23maggio  62v
 30maggio  75v
 6 giugno    76v
 13 giugno  31v
 19 giugno  86 v
 
 uso 150 grammi di z. a velo fatto col frullatore.
 
 
 | 
		
			| 22/06/2015, 20:09 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Avrai sempre cadute altalenanti man mano che la covata si schiude. C'è quella più parassitata e quella meno. Sono comunque cadute importanti e faresti bene a fare il trattamento. 
 
 | 
		
			| 22/06/2015, 21:13 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| maestrobruno 
					Iscritto il: 20/04/2012, 17:12
 Messaggi: 209
 Località: alatri (frosinone)
 Formazione: laurea ingegneria
   | ciao,mi do ancora una settimana di tempo, perchè ho asportato due telai di covata per creare un  nucleo, poi blocco la regina.
 dovrei aver abbassato un pò la carica di varroa.
 grazie!
 
 
 | 
		
			| 23/06/2015, 9:33 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Potevi fare un nucleo con tutti i favi di covata e poi trattarli dopo 24gg. Quello con regina lo trattavi subito 
 
 | 
		
			| 23/06/2015, 11:24 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| maestrobruno 
					Iscritto il: 20/04/2012, 17:12
 Messaggi: 209
 Località: alatri (frosinone)
 Formazione: laurea ingegneria
   | ciao marvel,non so se ho capito bene cosa mi hai consigliato, praticamente una sciamatura artificiale un po sbilanciata?
 comunque, ormai ho fatto con una regina comprata...sperando che stia andando tutto bene... ho optato per una regina comprata perchè non
 volevo togliere troppa covata dalla famiglia di origine in vista del blocco e dell'ossalico gocciolato (quando ho trattato lo sciametto raccolto ho visto gli effetti del gocciolato sul nucleo...è vero che ancora adesso ho caduta 0, ma nei giorni successivi al trattamento si è notevolmente spopolato)
 grazie!
 
 
 | 
		
			| 24/06/2015, 13:42 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Parlo di asportazione di covata.É un metodo per ovviare al blocco di covata.
 Perché ora ti resta il problema blocco e sul nucleo di nuova costituzione non farà sicuramente bene.
 
 
 | 
		
			| 24/06/2015, 14:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| maestrobruno 
					Iscritto il: 20/04/2012, 17:12
 Messaggi: 209
 Località: alatri (frosinone)
 Formazione: laurea ingegneria
   | quindi in pratica si lascia la regina scorte e bottinatrici nell'arnia di partenza, e con i favi prelevati si creano uno o due nuovi nuclei.l'arnia di partenza si tratta dopo un paio di giorni, i nuclei si alleveranno una nuova regina e vengono trattati dopo 24 giorni...
 ma dopo 24 giorni non c'è il rischio di avere ancora la regina vergine o disturbarla col trattamento?
 i nuclei formati possono rimanere in apiario o c'è il rischio di reinfestazione?
 scusa se ti chiedo conferme ma adesso che mi hai messo la pulce nell'orecchio magari questa cosa me la riservo per il futuro..
 Comunque il nucleo che ho formato lo tratterò con ossalico sublimato, se tutto va bene, dopo che la regina ha cominciato il suo
 lavoro a regime.
 grazie!
 
 
 | 
		
			| 24/06/2015, 21:42 | 
					
					   | 
	
	
		|  |