|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | Ciao, ristringila e dai del candito se il tempo è inclemente , fra qualche giorno controlla e vedi la regina com'è. Da quello che si può vedere lo sciame è bello    A riunire i due sciami raccolti, eventualmente, puoi aspettare , l'importante che tu veda covata, non farti prendere dalla frenesia di allargarle celermente, lo dovrai fare solamente quando i 2/3 telai iniziali sono stati lavorati completamente e con tanta covata, a quel punto di lato aggiungi un telaino alla volta. nicol
 
 |  
			| 23/04/2012, 20:37 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | nicolsp ha scritto: Ciao, ristringila e dai del candito se il tempo è inclemente , fra qualche giorno controlla e vedi la regina com'è. Da quello che si può vedere lo sciame è bello    A riunire i due sciami raccolti, eventualmente, puoi aspettare , l'importante che tu veda covata, non farti prendere dalla frenesia di allargarle celermente, lo dovrai fare solamente quando i 2/3 telai iniziali sono stati lavorati completamente e con tanta covata, a quel punto di lato aggiungi un telaino alla volta. nicolCiao Nicol, non ho fretta di allargare. Vorrei solo non perdere le due famiglie. Sarebbe un peccato. Probabilmente riesco a rimpinguare la piccola dando covata anzianotta ogni tanto. Dovrei cmq pareggiare le due famiglie per scongiurare saccheggio ecc ecc. Dopodomani faccio la visita e vediamo. Farò anche le foto. Nicol, visto che ci sono... il sublimatore che hai fatto lo potresti replicare e vendermelo?  
 
 |  
			| 23/04/2012, 21:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ninno 
					Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
 Messaggi: 2236
 Formazione: perito industriale
   | ma perchè vuoi telefonare vai ala caserma dei vigili del fuoco della tua città e lascia il tuo numero di telefono.Se  sono impegnati con un altro te lo dicono altrimenti devi solo aspettare.
 Ninno
 
 
 |  
			| 23/04/2012, 21:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | ninno ha scritto: ma perchè vuoi telefonare vai ala caserma dei vigili del fuoco della tua città e lascia il tuo numero di telefono.Se  sono impegnati con un altro te lo dicono altrimenti devi solo aspettare.
 Ninno
I vigili del fuoco nel mio paese non ci sono. Penso che la più vicina stazione sia a 35 km (Bari città)
 
 |  
			| 23/04/2012, 21:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Senza chiamare il 115, cerca il numero di telefono della caserma sull'elenco telefonico. Puoi parlare anche con i vigili urbani e con la protezione civile. Capita che la gente chiami i vigili urbani quando si ritrova con uno sciame sulla porta di casa o che i vigili ne trovino uno in piazza e a quel punto chiamano la protezione civile (se c'è). _________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 |  
			| 23/04/2012, 22:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Obombo ha scritto: Senza chiamare il 115, cerca il numero di telefono della caserma sull'elenco telefonico. Puoi parlare anche con i vigili urbani e con la protezione civile. Capita che la gente chiami i vigili urbani quando si ritrova con uno sciame sulla porta di casa o che i vigili ne trovino uno in piazza e a quel punto chiamano la protezione civile (se c'è).Avvisati i vigili urbani di Terlizzi e Bitonto (questi ultimi m'hanno chiamato stamattina per un altro sciame). Appena torno a casa chiamo la caserma dei vigili del fuoco (ho trovato anche un indirizzo mail della centrale di Bari) e devo ricercare quello della protezione civile. Ora devo attrezzarmi di altri portasciami/arnie.
 
 |  
			| 23/04/2012, 22:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Visita del 25.04.2012 Ho fatto visita al piccolissimo sciame recuperato il 16.04.2012 (nessuna covata... la vedo male) Sono su 2 telaini (che non riempiono a pieno)      Nel frattempo loro costruivano sul laterale un pò di cera che gli ho levato. Ho spostato tutto al centro dell'arnia e ho cominciato a dare un pò di sciroppo (glielo avevo levato dal 22) Seguiranno le foto sulla visita della seconda arnia (sciame recuperato il 22 aprile 2012) Marvel
 
 |  
			| 25/04/2012, 13:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | 
 
 |  
			| 25/04/2012, 14:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Gandalf 
					Iscritto il: 14/05/2010, 10:08
 Messaggi: 568
 Località: Rignano sull'Arno (FI)
 Formazione: Laurea Informatica
   | Marvel ha scritto: Ed ecco la regina... è feconda questa? Fecondissima e dal colore non sembra nemmeno tanto vecchia     Via così. Ciao_________________
 Fernando Caivano
 Skype: f.caivano
 
 Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi,
 Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
 Nel covo del drago e nei nascosti nidi
 Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
 Lament for Gandalf
 
 
 |  
			| 25/04/2012, 16:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Gandalf ha scritto: Marvel ha scritto: Ed ecco la regina... è feconda questa? Fecondissima e dal colore non sembra nemmeno tanto vecchia     Via così. CiaoVIA COSI' Il problema è che ho paura di perdere uno dei due sciami... Mi sto preoccupando perchè nel primo sciame (preso il 16.04) non vedo covata. Tra quanto potrei vedere quella opercolata?
 
 |  
			| 25/04/2012, 16:36 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |