21/04/2012, 0:02
Marvel ha scritto:Praticamente l'avete dato per spacciato questo piccolo sciame...
Eh vabbè, provo lo stesso a recuperarlo... se il tempo accompagna magari riescono a stare meno in glomere e a costruire di più.
 quindi diciamo da circa un anno.
  quindi diciamo da circa un anno.  
    con un piccolo nucleo rimediato, non approdi da nessuna parte , rimani in alto mare  non ci sono cristi che ti possano risolvere il problema.  A te ci vogliono almeno 2 famiglie  se no togliti dalla testa di poter incominciare bene.
  con un piccolo nucleo rimediato, non approdi da nessuna parte , rimani in alto mare  non ci sono cristi che ti possano risolvere il problema.  A te ci vogliono almeno 2 famiglie  se no togliti dalla testa di poter incominciare bene.  
 21/04/2012, 5:39
21/04/2012, 10:11
Marvel ha scritto:Praticamente l'avete dato per spacciato questo piccolo sciame...
Eh vabbè, provo lo stesso a recuperarlo... se il tempo accompagna magari riescono a stare meno in glomere e a costruire di più.
21/04/2012, 13:40
Gandalf ha scritto:Marvel ha scritto:Praticamente l'avete dato per spacciato questo piccolo sciame...
Eh vabbè, provo lo stesso a recuperarlo... se il tempo accompagna magari riescono a stare meno in glomere e a costruire di più.
Consiglio piu' pratico: se hai un portasciami in polistirolo (meglio da 5 telaini) mettile lì dentro, è piu' isolante, tiene meglio il caldo e non ci passa nè acqua nè umidità.
Io ti potrei dare quello che ti serve ma sono troppo troppo lontano, inserisci un'argomento nel forum di "cercasi favi costruiti" magari vicino a te, se ti ci vuole anche 1 ora di macchina falla, avrai molte piu' probabilità di salvare lo sciame.
Provaci fino in fondo.
Ciao
21/04/2012, 18:44



 
			
		21/04/2012, 21:13
21/04/2012, 21:47
 . Comunque, il mio consiglio rimane sempre questo:
 . Comunque, il mio consiglio rimane sempre questo:  Obombo ha scritto:... visto che lo sciame è molto piccolo e avrà difficoltà a mantenere la temperatura necessaria per la costruzione dei favi e l'allevamento della covata, io porterei i due telaini (che già sono troppi) al centro dell'arnia, chiudendo lateralmente con dei diaframmi in polistirolo estruso, o in alternativa, diaframmi di legno e polistirolo espanso all'esterno dei diaframmi (per impedire alle api di sbriciolarlo), isolando anche il coprifavo.
22/04/2012, 16:10
22/04/2012, 21:29
23/04/2012, 12:31
ninno ha scritto:Ciao marvel,
se vuoi sciami fallo sapere ai vigili del fuoco e ti chiameranno ogni volta che ne trovano uno.
Ninno



Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.