19/05/2012, 17:05
19/05/2012, 18:45
Questo se non ti interessa la produzione ma l'inselvatichimento (ma si scrive così?) della specie.flightofthebumblebee ha scritto:Penso che lasciare sciamare le api senza inseguirle sia molto, ma molto intelligente, la miglior cosa che ho sentito da diversi anni, comportamento da "vero" eretico!!!!!
19/05/2012, 23:26
Se quello che dici fosse vero in natura in questi 20 anni si sarebbero selezionate Api resistenti alla varroa, per ora questo fenomeno non risulta, o almeno non in un numero sufficiente da garantire la continuazione della specie.
Se poi i tuoi pregiudizi da misantropo ti impediscono di vederlo è un altro discorso...
Ci si dovrebbe rendere conto che non c'è niente di innaturale nell'estinzione di una specie, non sta scritto da nessuna parte che una specie riesca ad evolversi sotto una pressione selettiva e a sopravvivervi.
Il problema è che noi abbiamo bisogno delle api, quindi finchè qualcuno non trova alternative valide le strade sono ossalico, timolo, amitraz ecc ecc
19/05/2012, 23:32
Far sciamare le api e lasciarle al loro destino per me e per il posto dove mi trovo è improponibile oltrechè oserei dire assurdo!!!
La soluzione all'acido ossalico, al timolo e compagnia bella forse sta nelle arnie trasparenti.
Ma si sa, io sono il troglodita ignorante che seleziona varroe resistenti all'ossalico, quindi non datemi retta.
19/05/2012, 23:59
20/05/2012, 3:02
humblebee ha scritto: ... o nell'idea di incrociare con altre razze o addirittura importarle è l'ambiente, esso agisce da pressione selettiva tanto quanto la varroa, un'ape può resistere quanto vuole alle patologie ma se la sua biologia è inadatta al clima in cui vive non sopravviverà.
La ligustica sarà pure un cesso per quanto riguarda le patologie, ma anni di selezione sul suolo italiano sicuramente la rendono imbattibile nei confronti del fattore clima!
20/05/2012, 9:07
Maddmax1 ha scritto: E allora come mai nel link postato da Obombo qualcuno sta gridando AiutoAiuto! che' i "nuovi" materiali stanno spiazzando le reginette ligustiche?
Eppoi come si spiega che in Italia non esistono quasi piu' sciami selvatici?
Secondo me la ligustica, cosi' com'e' ridotta, e' come gli ultimi dodo in cattivita'.
Maddmax
20/05/2012, 10:18
21/05/2012, 6:18
humblebee ha scritto: ...
L'allevatore si troverà con vacche forse meno soggette a mastiti ma che producono almeno 10-15 litri di latte in meno al giorno.
Messa in questi termini ti rendi/rendete conto dell'assurdità della teoria?
21/05/2012, 9:38
Maddmax1 ha scritto:E' anche un problema di scelte estetiche e non solo di produzione, soprattutto per chi lo fa per passione. Se devo riempire li miei alveari di sostanze chimiche e stare con il fiato sospeso perche' le mie api finocchiette potebbero essere annientate dalla varroa ogni momento, il miele me lo andrei a comperare, Quanto vale l' avere un macroorganismo-alveare sano ed in pace con la natura?? Allevo api, le trovo la' tutti gli anni, mi diverto. Non capisco tutta 'sta paranoia della varroa che avete!
Maddmax1 ha scritto:Continuando il filone che hai iniziato tu, faccio la seguente domanda. Se la varroa fosse un parassita del maiale, chi vorreste avere nei vostri recinti?
Il Porcello Cicciobello http://petlittle.com/funny-wallpaper-2/ ... allpaper-3" target="_blank" target="_blank" target="_blank
OPPURE
Hogdzilla Muthe'fucker http://www.outdooralabama.com/watchable ... tes/fs.cfm" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Certo, Cicciobello fa dei ciccioli dolcissimi, cresce a 250 kili entro l' anno e, se gli inciampi a tiro, non ti mangia vivo ...
La ligustica, cosi' com'e' adesso, e' un animale estinto che crede di essere vivo: solo pochi rastapicoltori riescono a farla stare viva (con l' uso estensivo della chimica) e non riesce piu' a vivere allo stato selvatico.
Maddmax
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.