|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Brig - apicoltore per forza 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| brig 
					Iscritto il: 28/11/2012, 16:59
 Messaggi: 474
 Località: Sant'Omobono Terme  500m slm
 Formazione: Medie superiori-Ragioneria
   | Obombo ha scritto: Anche io ho avuto una regina fecondata a ottobre, ma il nostro clima è un po' diverso. Comunque, mai dire mai.Ciao, Vi farò sapere. ps. il tempo qui credo sia abbondantemente sopra le medie stagionali, si sta rovesciando tutto, devo dire che ho iniziato con "il vento" a sfavore._________________
 Brig
 
 
 |  
			| 25/10/2013, 0:58 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | brig ha scritto:  ... ho iniziato con "il vento" a sfavore I colpi di vento sono una vera scocciatura. La prossima volta per marcare la regina invece della pistola a spruzzo potresti provare ad usare la pennellessa.    Maddmax_________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 25/10/2013, 19:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| brig 
					Iscritto il: 28/11/2012, 16:59
 Messaggi: 474
 Località: Sant'Omobono Terme  500m slm
 Formazione: Medie superiori-Ragioneria
   | Pirla( naon é una parolaccia ), é deceduta anche la regina della famiglia che mi ha portato qui.
 Purtroppo non riesco a concepire tutto questo, nel nucleo ci sono sei celle reali che probabilmente non avranno futuro.
 _________________
 Brig
 
 
 |  
			| 26/10/2013, 23:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| brig 
					Iscritto il: 28/11/2012, 16:59
 Messaggi: 474
 Località: Sant'Omobono Terme  500m slm
 Formazione: Medie superiori-Ragioneria
   | Comunque non modificherò nulla se devono essere soppresse lo saranno naturalmente…ma non interromperò l'intervento contro la varroa. _________________
 Brig
 
 
 |  
			| 27/10/2013, 0:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| brig 
					Iscritto il: 28/11/2012, 16:59
 Messaggi: 474
 Località: Sant'Omobono Terme  500m slm
 Formazione: Medie superiori-Ragioneria
   | Non é ancora iniziato l'inverno e ho già perso i due nuclei, ecco una foto che ritrae du delle celle presenti nello sciame catturato l'anno scorso, la regina gialla é due visite che non la vedo…credo non ci siano dubbi sulla sua sorte.
 Il clima ieri era sereno, la temperatura nelle ore centrali si mantiene sui 18/20° e tenderà a calare a 13° nei prossimi giorni, praticamente si gira in maglietta…pioggia permettendo.
 
 
 Allegati: 
			 Copia di IMG_1152.JPG [ 148.55 KiB | Osservato 1079 volte ]_________________
 Brig
 |  
			| 27/10/2013, 19:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| brig 
					Iscritto il: 28/11/2012, 16:59
 Messaggi: 474
 Località: Sant'Omobono Terme  500m slm
 Formazione: Medie superiori-Ragioneria
   | Ai morti ho visitato i due nuclei, quello della …ex regina gialla (vedi foto precedente) la regina era sfarfallata, é di costituzione robusta. Importazione di polline ma solo covata opercolata su un telaio, buone le scorte    . Nell'altro nucleo, quello dell'ex regina…super rossa, non ho visto la nuova, le api erano molto nervose. Molto polline nei telai ma covata zero. Nell'arnia rossa le regina era in salute, scorte abbondanti, solo covata compatta opercolata. il 6 ripeto la visita, se la covata é sfarfallata pensavo di trattare con AO oppure rimando a metà mese dove dovrebbro esserci un paio di giorni con temperature sopra i 10°…con questo tempo matto non si può mai sapere._________________
 Brig
 
 
 |  
			| 04/11/2013, 21:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| brig 
					Iscritto il: 28/11/2012, 16:59
 Messaggi: 474
 Località: Sant'Omobono Terme  500m slm
 Formazione: Medie superiori-Ragioneria
   | Il giorno 6-11-2013 ho controllato nuclei e arnia, anche quest'ultima con covata assente.
 L'ex nucleo con regina gialla ora ha una nuova R. é bella cicciotta ma non so se é feconda…azzarderei per il si, ma a fine ottobre?
 Il nucleo é su 4 tela,i con scorte abbondanti e numerose api ma senza covata.
 
 La famiglia Rossa sembra molto forte ed é su 9 telai, scorte abbondanti e covata assente, la Regina sembra goda ottima salute.
 
 Il nuovo nucleo, anch'esso su 4 telai presenta buone scorte di miele e abbondanti scorte di polline ma é tre visite che non vedo la Regina e ma ci sono tracce di celle reali bucate di recente…stranissimo, covata assente.
 
 Il giorno 7-11-2013 ho gocciolato A.O., forse era troppo presto?
 
 Ecco 3 foto.
 
 
 _________________
 Brig
 |  
			| 09/11/2013, 15:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pietrotoma 
					Iscritto il: 16/12/2012, 13:44
 Messaggi: 297
   | Brig bonasera no vorei dire una stronzata ma cosi ad  occhio sembra ce non e fecondata o non fecondata bene ma comunque ai una regina se sopravive fino in primavera se la cambiano loro dasole 
 
 |  
			| 09/11/2013, 16:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| brig 
					Iscritto il: 28/11/2012, 16:59
 Messaggi: 474
 Località: Sant'Omobono Terme  500m slm
 Formazione: Medie superiori-Ragioneria
   | pietrotoma ha scritto: Brig bonasera no vorei dire una stronzata ma cosi ad  occhio sembra ce non e fecondata o non fecondata bene ma comunque ai una regina se sopravive fino in primavera se la cambiano loro dasoleGrazie Pietro, speriamo che passi l'inverno allora, starana l'importezione di polline di entrambi i nuclei._________________
 Brig
 
 
 |  
			| 09/11/2013, 18:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pietrotoma 
					Iscritto il: 16/12/2012, 13:44
 Messaggi: 297
   | Ripeto podarsi che sia fecondata non bene ma se pasa l inverno ,in primavera la cambiano loro i la cambi tu 
 
 |  
			| 09/11/2013, 18:30 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |