Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Api immobili

14/04/2019, 9:08

Ciao a tutti, sono una neofita ed ho appena incominciato con una famiglia su 5 telaini, da poco diventati 6 + 2 di scorte.
Tutto procedeva bene, le ho nutrite fino all' 8 aprile, avevano iniziato a covare sul sesto telaino . inoltre il primo spazio del Campero che avevo inserito una settimana prima era pieno di covata di fuchi opercolata.
Il giorno 8 ho tolto il nutritore e messo il melario. Pensando che comunque, in caso di pioggia avrei ovviato al problema dell'umidità facendo circolare un po' di aria.
Purtroppo nella mia zona ( piacentino) sta piovendo quasi tutti i giorni e ieri che era una giornata soleggiata ( anche se con 13 gradi e molto vento) ho fatto un brevissima visita perchè dovevo togliere il terzo diaframma del Campero.
Questa la situazione che ho trovato ieri 13 aprile :
- melario vuoto e senza api . non avevano nemmeno iniziato a costruire, ma questo non mi preoccupa.
- spazio centrale del telaino Campero vuoto ( giusto un accenno di 2 cm di costruzione in alto). mi aspettavo che dopo una settimana fosse tutto costruito come successo con il primo spazio 2 settimane prima, ma è possibile che in caso di pioggia e mancanza di importazione si blocchino, quindi non mi preoccupo più di tanto
- api quasi immobili come rimbambite . questo si che mi preoccupa ! è normale ?
perdonatemi , ma avendo poca esperienza ho sempre visto le mie api laboriose e attive e vederle quasi immobili mi spaventa. avevano scorte ai lati ( 2 favi pieni) e coroncine su tutti gli altri favi. Secondo voi è possibile che in una settimana di maltempo e abbassamento di temperatura abbiano esaurito le scorte e stiano morendo di fame ?
Ora è prevista un'altra settimana di piogge e non so cosa fare.... sono tentata di togliere il melario e nutrirle....

grazie a chiunque mi risponderà

Re: Api immobili

14/04/2019, 15:03

Puoi anche considerare l'ipotesi di essere in fase di sciamatura avanzata. Hai visto celle reali?

Oppure non trovano e si sono bloccate .

Re: Api immobili

14/04/2019, 16:42

Ma non è per niente prevista pioggia, anzi bel tempo e temperature in rialzo da domani.

Non è che magari le hai guardate in un momento in cui erano a riposo visto il meteo un po avverso?
A me capita di aprirle e vederle che danzano e si muovono freneticamente come anche a volte quando fa freddo sono piu intorbidite e piuttosto ferme che neanche volano.

Uova e covata fresca le hai viste?

Poi non ho capito la nutrizione fino all'8 aprile e poi il melario. Se nutri è perchè non ci sono fioriture abbondanti credo ma allora perchè mettere il melario con fuori pioggia e 13°?

Re: Api immobili

15/04/2019, 7:28

Grazie per le vostre risposte.
@mafo85 probabilmente erano immobili a causa della temperatura. come dicevo erano 13 gradi e con forte vento. le ho visitate intorno alle 13.30 .
Di covata fresca ne ho vista qualche giorno prima. Durante l'ultima visita ho fatto più velocemente possibile per non infreddolirle e non ho visitato tutti i telaini. ho solo guardato il Campero, perchè dovevo togliere l'ultimo diaframma.
le ho nutrite perchè pioveva spesso e non potevano uscire . il tarassaco e anche il melo che ho in giardino erano appena fioriti, temevo che una interruzione di flusso nettarifero dovuto alle piogge potesse bloccare la covata. Inoltre vedevo che costruivano tanti ponti e l'ultimo cereo che avevo messo aveva già un inizio di covata fresca. Ho temuto la mancanza di spazio e l'umidità più che il freddo. non potevo aggiungere un altro cereo , perchè avrei dovuto togliere un telaino di scorte e vista la pioggia non mi sembrava il caso ( la covata è su 6 telaini + campero + 2 di scorte + diaframma) Il melario l'ho messo quindi per dare più spazio e perchè in previsione di qualche giornata di bel tempo tra una pioggia e l'altra, pensavo avrebbero iniziato a costruirlo. inoltre sopra il melario ho messo il coprifavo + un altro melario e poi il tetto. in pratica il secondo melario serve da isolante ( letto sul Pistoia), quindi mi sembravano abbastanza a posto .
Per il meteo sono stata tratta in inganno dal 3Bmeteo. facendo la ricerca con il comune di Nibbiano e cliccando sulle previsioni per il mese, da ancora oggi piogge torrenziali dal 19 al 24.gli altri meteo invece danno bel tempo.
@Romeoadriatico : Celle reali non ne ho viste. neanche piccole bozze.

oggi danno bel tempo e verso le 14.00 farò un'altra piccola visita. spero di trovarle più pimpanti .
Grazie ancora per le vostre risposte.
Rispondi al messaggio