Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/06/2024, 2:24




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
api che non volano sulla cipolla 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/06/2010, 14:43
Messaggi: 15
Località: Ascoli Piceno
Rispondi citando
Ho nel mio campo 6 arnie (mi è stato detto dall apiculptore, appena curate) che dovrebbero impollinare la cipolla. sono due giorni che nonostante la fioritura in stato avanzato non volano. Ho cercato un po in giro e a circa 500 metri ho trovato un campo pieno di infestanti con dei fiori bianchi spuntati in un campo di favino piantato tardi e li pieno di api. Adesso como posso risolvere? sarebbe utile spostare le arnie in modo che per andare in quel campo debbano attraversare prima il mio??

aspetto una risposta da voi esperti


02/06/2012, 23:01
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3917
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
Purtroppo, non c'è niente da fare. Spostare le arnie adesso è impossibile, le api si perderebbero, ma anche se cosi non fosse, tornerebbero sempre alle stesse piante che, evidentemente, reputano più appetibili. Una soluzione sarebbe farsi potare altri alveari in sostituzione e posizionarli in una locazione più favorevole. In questi casi, per invogliare le api a visitare fiori di scarso interesse per loro, alcuni autori consigliano la nutrizione per un paio di giorni prima dello spostamento fatta con sciroppo zuccherino e i fiori della pianta che bisogna impollinare. Non so se funziona.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


02/06/2012, 23:42
Profilo

Iscritto il: 12/06/2010, 14:43
Messaggi: 15
Località: Ascoli Piceno
Rispondi citando
provero a chiederlo all apicultore, non so quanto sia disposto a fare questa faticaccia. Credo di dover ricorrere ai bombi che pero sono molto costosi ed essendo anche in numero minore farebbero meno lavoro.


03/06/2012, 9:19
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 7:15
Messaggi: 320
Località: Padova
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Altri apidi e insetti impollinanti ci vanno di sicuro sulle cipolle non sarei molto preoccupato se fossi in te e poi al limite mi limiterei a scrollare un poco le corolle delle cipolle per assicurare un minimo di impollinazione credo sia sufficiente passarci attraverso urtandole un pochino. ;)
:mrgreen: :mrgreen: aah ma volevi fare il miele monospecifico di cipolla scusa non avevo capito. :lol:


03/06/2012, 15:01
Profilo

Iscritto il: 12/06/2010, 14:43
Messaggi: 15
Località: Ascoli Piceno
Rispondi citando
PAArmando ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: aah ma volevi fare il miele monospecifico di cipolla scusa non avevo capito. :lol:


non vorrei fare miele ma semi di cipolla...cmq sarebbe difficile farlo a mano la femmina piu vicina al maschio è a 80 cm.e poi sono almeno 10000 metri quadri...


03/06/2012, 20:42
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2768
Rispondi citando
Le cipolle non sono molto appetite dalle api :D mettere le arnie è utile solo se non ci sono altre fioriture, di dove sei? Coltivi cipolle da seme?
Prova a contattare qualche biofabrica e informati se ci sono altri insetti impollinatori che preferiscono le liliacee del genere Allium, in alternativa puoi fare dei trattamenti con prodotti a base di acido gibberellico o altri fitormoni, facendoti consigliare da un tecnico.

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


03/06/2012, 20:49
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 7:15
Messaggi: 320
Località: Padova
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Il problema coi fitormoni è che portano a maturazione frutti sterili quindi non è la soluzione per Karjack
Cavoli con 10000mq lo fai si il monospecifico di cipolla....coi fiori poco appetiti si dovrebbe procedere a quello che so in fase già di fioritura posizionando le famiglie sparse in modo da coprire meglio possibile la coltivazione da impollinare, il posizionamento prima della fioritura distoglie le api dalle piante che si intende impollinare, perché si abituano a non andarci. Inoltre pare utile fare passare le api in uscita dall'alveare tra i fiori posti in una vaschetta con sciroppo molto diluito e profumato coi fiori stessi.
L'ideale sarebbe un passaggio obbligato di modo che sono costrette a strofinarci contro.
Dovrebbe essere sufficiente uno due giorni così e poi le api in teoria procedono di loro iniziativa.
Ahh poi il miele son curioso se sa di liliacea :mrgreen:


03/06/2012, 23:02
Profilo

Iscritto il: 17/03/2009, 18:36
Messaggi: 2768
Rispondi citando
PAArmando ha scritto:
Ahh poi il miele son curioso se sa di liliacea :mrgreen:


Il miele mi hanno detto che sa proprio di cipolla, non ha proprio un buon sapore :D

_________________
Alla natura si comanda solo ubbidendole.


04/06/2012, 0:19
Profilo

Iscritto il: 12/06/2010, 14:43
Messaggi: 15
Località: Ascoli Piceno
Rispondi citando
Nelle marche l 80% delle arnie vengono utilizzate per campi di cipolle cavoli e rape. Come dovrei fare questo sciroppo di cipolle?e come faccio a farle strofinare con lo sciroppo? Ho gia sentito una biofabrica ma il lavoro deve essere commissionato un anno prima.Sto cercando di convincere l apicultore a spostare nuovamente le arni, portarle un giorno lontane dal campo per poi posizionarle in un altra zona opposta al campo dei maledetti fiori bianchi. l ultimo tentativo anche se domani arriveranno i bombi.Osservero il loro lavoro e per il prossimo anno spero di allevarne un po, anche questa un impresa.


04/06/2012, 19:48
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy