Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Ape Sicula

15/04/2012, 17:08

Salve Ragazzi,sono nuovo del forum e approfitto di questo post per presentarmi e per porvi una domanda.Ho deciso di iniziare con l'apicoltura,per ora solo come hobby,ho comprato il libro"Apicoltura tecnica e pratica"di Pistoia Alessandro(che ne pensate di questa guida?)e l'ho quasi finito...Comunque la domanda è questa:Ho letto in internet e in vari forum,che l'ape sicula è molto resistente a malattie e parassiti, più della nostra ligustica,quindi chiedo a voi esperti cosa ne pensate e visto che sono alle prime armi mi conviene iniziare con la sicula?Aspetto con ansia una vostra risposta :)

Re: Ape Sicula

15/04/2012, 17:28

Antonio91 ha scritto:Salve Ragazzi,sono nuovo del forum e approfitto di questo post per presentarmi e per porvi una domanda.Ho deciso di iniziare con l'apicoltura,per ora solo come hobby,ho comprato il libro"Apicoltura tecnica e pratica"di Pistoia Alessandro(che ne pensate di questa guida?)e l'ho quasi finito...Comunque la domanda è questa:Ho letto in internet e in vari forum,che l'ape sicula è molto resistente a malattie e parassiti, più della nostra ligustica,quindi chiedo a voi esperti cosa ne pensate e visto che sono alle prime armi mi conviene iniziare con la sicula?Aspetto con ansia una vostra risposta :)

La risposta o parere, per me non ti può essere data in quanto non si sa di dove sei, ;)
nicol

Re: Ape Sicula

15/04/2012, 17:47

Pardon :oops: Sono della provincia di Avellino :D

Re: Ape Sicula

15/04/2012, 18:36

Antonio91 ha scritto:Pardon :oops: Sono della provincia di Avellino :D

Ciao, secondo me ti dovresti informare se ci sono apicoltori nella tua provincia che allevalo la sicula ;). Se ci sono puoi avere disponibilità al bisogno di nuclei o regine, se non ci sono la cosa può crearti dei problemi :?
Se non vado errato nella tua provincia ci sono zone in riva al mare, ma anche nell'entroterra, per cui penso ci siano differenze termiche di un certo rilievo e di questo ne devi tener conto.
Per quanto riguarda la resistenza alle malattie, non penso ci siano grandi diversità di resistenza, quando queste picchiano non c'è scampo sia per la sicula sia per la ligustica ..... :mrgreen:
nicol

Re: Ape Sicula

16/04/2012, 13:17

Benvenuto nel forumdiagraria, Antonio!
Purtroppo, l'impressione che l'erba del vicino sia sempre più verde continua a creare non pochi problemi in apicoltura, e non solo. L'ape sicula avrà sicuramente i suoi pregi e anche i suoi difetti ma innanzitutto si è sviluppata in un determinato territorio con determinate condizioni climatiche, quindi, si presume che dia il massimo di se in quelle determinate condizioni. Gli apicoltori siciliani, però, a quanto pare non la pensano cosi, tant'è che sempre per il principio "l'erba del vicino ..." hanno abbandonato l'allevamento di questa razza a favore della ligustica e adesso l'ape sicula rischia l'estinzione. Credo sia buona norma per un principiante iniziare con l'allevare l'ecotipo locale. L'ape dalle uova d'oro non esiste.
A presto,
Romeo.

Re: Ape Sicula

16/04/2012, 16:53

Grazie Nicol e grazie Romeo per il benvenuto e per la pronta risposta...Quindi ligustica sia :D :D Per ora non ho altre domande visto che il Forum è molto esaustivo..alla prossima :D :D
Rispondi al messaggio