Salve, dovrei ammazzare 3 anatre spero 4, 2 o 3 sono mute e una è un germano reale, però ho il dubbio riguardo al sapore di muschio che dicono, hanno quasi un anno e leggendo anche quì ho letto che se gli tagli la testa subito non si sente però ho dei dubbi, riguardo: Tanto vale l'ammazzo tagliandole la testa, o se nò come??? Nessuno ha avuto questo problema??? Come l'avete risolto???
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: Problema uccisione anatre
06/02/2014, 12:59
La decapitazione è il metodo più indolore, cmq non ho capito quale dovrebbe essere il problema. Il sapore di muschio delle mute? Se sì, cosa c'entra col metodo d'esecuzione?
Si infatti 3 sono mute, comunque c'entra perché come ho spiegato, ho letto che se gli tagli la testa subito dopo l'esecuzione non si sente il sapore di muschio! Quindi ho scritto, allora gliela taglio direttamente quando l'ammazzo senza doverlo fare dopo.. Ma basta questo per non sentirsi l'odore di muschio?
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: Problema uccisione anatre
06/02/2014, 15:21
Se non ricordo male l'odore deriva dalle secrezioni lipidiche della ghiandola sulla coda, che usano per rendere le penne idrorepellenti, quindi è questa che devi togliere prima di cucinarla. Testa, becco e piume sono cosparse da questa sostanza, ma non credo tu le mangi o possa fare differenza se le togli prima o dopo.
Devono essere macellati prima di compiere un anno di età? Eeeehhh??? Non si sente dopo il 7 mese? Comunque in pratica terrò allora solo petto e cosce no?
L'odore di muschio ci sarà ugualmente , prima di cucinare l'anatra devi immergerla nell'acqua con del limone cosi l'odore se ne va o almeno in parte( deve stare un paio di ore)
Scusa Bruno, tu a che età le macelli le tue mute?? Per la poca esperienza che ho io, sò che le anatre mute vanno macellate a 4/5 mesi, proprio per evitare questo caratteristico sapore...