Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Re: Problema uccisione anatre
06/02/2014, 19:10
Fabioemiky ha scritto:Comunque in pratica terrò allora solo petto e cosce no?
madonna mia, ti dico di togliergli la coda e tu vuoi buttare mezzo animale?? Le mute vanno macellate appena le penne primarie delle ali formano una X sulla schiena. Intorno a 4-5 mesi. Cmq neanche io ho mai sentito sto odore di muschio.
io le mute le macello quando mi capita, non allo scadere dei 5 mesi, anche ben oltre l'anno ma questo odore non l'ho mai sentito una volta pulite e cucinate. Le mute hanno un odore caratteristico ma credevo fosse sulle penne.
anche il pollo appena spennato odora di pollo morto, così come la faraona o il tacchino...l'anatra sa di anatra nessun odore insopportabile o vomitevole...è il loro e quando le cucini o le mangi non si sente
Su 4 spero vengano bene tutte, dovrei macellarle a breve poì scoprirò se il metodo e periodo è giusto o meno, anche dei tacchini per esempio sapevo meglio macellarli entro i 7 mesi perchè altrimenti cambia il sapore e in effetti quello che ho macellato era buono.. La prossima settimana me ne arrivano altri e dovrei macellarli a settembre..
per evitare odori e sapori sgradevoli giustamente come dice DinoB basta asportare e non cucinare le due ghiandole dell'uropigio che si trovano sul porta coda e il gioco è fatto cosi facendo puoi cucinare anche anatre di 10 anni parola di cuoco