Rispondi al messaggio

Re: piccoli di germano reale

01/08/2010, 19:25

Ciao Iride....ma se intorno alle piante che fuoriescono dall'acqua, provassi a mettere una rete di protezione fin quando la pianta non raggiungesse l'altezza e la robustezza tale da non ricevere danni dalle beccate delle anatre? La mia è solo un'idea suggeritami... :)

Re: piccoli di germano reale

01/08/2010, 21:03

enea62 ha scritto:Ciao Iride....ma se intorno alle piante che fuoriescono dall'acqua, provassi a mettere una rete di protezione fin quando la pianta non raggiungesse l'altezza e la robustezza tale da non ricevere danni dalle beccate delle anatre? La mia è solo un'idea suggeritami... :)

si, io ho fatto così per il papiro, è una buona idea, ma metti la rete al pelo dell'acua lasciala fuoriuscire solo un paio di cm e lontana dalla pianta una 30ina di cm, loro nuotando non riescono ad avvicinarsi e la rete non la vedi per estetica.
ciaoooo :D

Re: piccoli di germano reale

02/08/2010, 11:15

Grazie Iride ma era un suggerimento per le tue piante del laghetto, visto che in un precedente post avevo letto che le tue anatre avevano mangiato le piante...ma dalla tua risposta mi rendo conto che hai pensato proprio a tutto..... :D
.....grande Iride! :D

Re: piccoli di germano reale

02/08/2010, 13:56

enea62 ha scritto:Grazie Iride ma era un suggerimento per le tue piante del laghetto, visto che in un precedente post avevo letto che le tue anatre avevano mangiato le piante...ma dalla tua risposta mi rendo conto che hai pensato proprio a tutto..... :D
.....grande Iride! :D

grazie :D :D

Re: piccoli di germano reale

02/08/2010, 17:11

Bellissimo il laghetto ed anche i suoi abitanti, grazie per le spiegazioni su come realizzarlo, se possibile piacerebbe anche a me provatre a scavarmi un laghetto,
ancora complimenti
eddy

Re: piccoli di germano reale

02/08/2010, 18:22

eddy90 ha scritto:Bellissimo il laghetto ed anche i suoi abitanti, grazie per le spiegazioni su come realizzarlo, se possibile piacerebbe anche a me provatre a scavarmi un laghetto,
ancora complimenti
eddy

Grazie a te e buon lavoro....
:D ciaooooooooooooooooo

Re: piccoli di germano reale

04/08/2010, 13:38

Salve a tutti ,
presto mi regalaranno 3 anatre mute, ho pensato di costruire un laghetto con il telo, ma me lo hanno sconsigliato, sembrerebbe che le anatre sguazzando nell'acqua possano tagliarlo con le unghie delle zampe, vi risulta?? voi che accorgimenti avete preso??

Grazie.

Sono molto, moooltooo, mooooolltooooo belli questi anatroccolini :D

Re: piccoli di germano reale

04/08/2010, 16:01

LAGUNABLU ha scritto:Salve a tutti ,
presto mi regalaranno 3 anatre mute, ho pensato di costruire un laghetto con il telo, ma me lo hanno sconsigliato, sembrerebbe che le anatre sguazzando nell'acqua possano tagliarlo con le unghie delle zampe, vi risulta?? voi che accorgimenti avete preso??

Grazie.

Sono molto, moooltooo, mooooolltooooo belli questi anatroccolini :D

ciao, grazie, dipende dal telo che usi, quello il polietilene certamente si fora con le unghie e poi ha una durata di 1 anno perchè causa sole e freddo si rompe, anche se esiste quello di durata 24 mesi, ma la resistenza ai graffi è la stessa.
Devi usare un telo per laghetti, può essere di pvc telato, tipo quello delle piscine o in gomma che si trova presso i rivenditori per prodotti per laghetti.
Ti consiglio di chiamare una ditta che produce teloni in pvc per camion, te lo fanno del colore che vuoi e della misura che vuoi,.
In entrambi i casi il prezzo è abbastanza alto, a me per un telo 7x6 hanno chiesto 700 euro.
Ho risolto cercando su http://www.subito.it" target="_blank un telone per piscine e lho trovato a 100 euro misura 6x7,
anche se non è facile trovarne.
Altrimenti potresti usare un telone per agricoltura, quello bianco da una parte e nero dall'altra mettilo a tre strati, col nero a contatto con la terra e il bianco a vista, per evitare di attrarre calore, il prezzo è molto più basso ma tieni presente che a fine stagione devi svuotarlo e controllare che il primo strato non sia forato, al massimo puoi sostituirlo con poche decine di euro.
Altro consiglio crea intorno al laghetto un gradino a 15 cm sotto l'acqua, dove possono appoggiarsi con le zampe per entrare e uscire e ricoprilo con delle vecchie mattonelle messe al contrario per evitare che diventino scivolore, vanno bene anche dei mattoni, eviterai così che debbano arrampicarsi con le zampe e quindi fare dei fori, l'importanche è che le mattonelle sporgano sull'acqua.
ti allego uno schizzo.
ciao
Iride
Allegati
laghetto.JPG

Re: piccoli di germano reale

04/08/2010, 16:20

GRAZIEEE!!! Grazie mille!!! :D
SEI STATA VERAMENTE GENTILISSIMA!!!

Re: piccoli di germano reale

04/08/2010, 17:15

LAGUNABLU ha scritto:GRAZIEEE!!! Grazie mille!!! :D
SEI STATA VERAMENTE GENTILISSIMA!!!

Prego :D
Rispondi al messaggio