Faina e volpe fanno più o meno lo stesso lavoro quando non portano via la vittima (una faina si porta via un pollastro con una facilità che non si direbbe mai viste le dimensioni, ne ho vista una qua da me arrampicarsi sulla rete a "culo" indietro con un pollastro di 7 mesi in bocca....impressionante

peccato non avessi appresso la macchinetta fotografica perché era davvero da "ammirare"....), che è quello della foto, con infinite varianti caratteristiche, ma sempre con lo stesso tragico risultato (...e le ho passate tutte

).
C'è poco da domandarsi chi è il colpevole, ciò che è sicuro è che tornerà, puoi starne certo....
Per la volpe procura di istallare un antivolpi in cima alla rete, di almeno 40 cm (minimo storico).
La faina può passare anche dalla rete a rombi, sia pure con più difficoltà di quanto si sia portati a credere, perciò dovresti proteggere i primi 80-100 cm di recinto con rete più fitta, 2x2 o 4x2 cm, sempre ripiegata verso l'esterno per un 25 - 30 cm (oppure con un giro di filo elettrico) perché anche la faina, seppur meno della volpe, può arrampicarsi.
La donnola non la puoi fermare a meno di fare tutto quanto suddetto con una rete di 1x1 o max 2x1 cm, proprio come se si trattasse di topi (le dimensioni quelle sono) ma già se hai dei gatti la donnola sta alla larga.
La rete poi dovrebbe essere interrata, perché tutti i predatori, grossi o piccoli, a scavare ci provano e spesso ci riescono.
Ciao Michele(accio)