|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	antra mulard o Aylesbury (Anas platyrhynchos) 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| salvatore23 
					Iscritto il: 13/06/2012, 14:05
 Messaggi: 249
 Località: mazzarino, sicilia
   | o per for fortuna... mi seccava macellarla, cci sono molto affezzionato, ma adesso, il maschio che razza e ?? nn e germano ?e x la razza della bianca, quando si vede che sono pronte per deporre, devo mettere qualcosa ?
 dare qualche mangime speciale ? e poi quando e il periodo di deposizione ?
 
 
 |  
			| 13/11/2012, 22:38 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ale85 Sez. Fasianidi 
					Iscritto il: 07/06/2010, 12:51
 Messaggi: 2973
 Località: Sommana
 Formazione: Laurea
   | l'anatra bianca è 1 mulard,ibrido infecondo che depone poche uova,mentre l'altra anatra è 1 maschio di anatra comune commerciale di quelle che si trovano nei mercati e in giro nei consorzi _________________
 Pasquale D'Ancicco
 https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
 
 
 |  
			| 13/11/2012, 22:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Ale85, non perchè io abbia la presunzione di capirne più di te, ma ti invito a rivedere a confronto le foto delle mie tre piccole pechino e della sua anatra da piccola a confronto, i becchi sono praticamente identici.. Le mulard poi hanno un becco che va quasi nel bianco, è scolorito fin dalla tenera età, e nella maggior parte dei casi presentano macchie in testa... Io ho allevato tanti di quei mulard che ho imparato a conoscerne bene ogni dettaglio, e poi le mulard non emettono un acuto ''queee queee'' come descrive salvatore... Ps: Un'altra caratteristica, lo dico rivolgendomi a Salvatore, i mulard hanno postura completamente orizzontale, mentre in genere le Anas Platyrhyncos sono tendenti alla postura verticale, alcune razze di più altre di meno, l'Aylesbury ad esempio ha postura verticale... Ora posto altre foto di mulard che ho allevato nel corso del tempo e che ora sono ormai tutti estinti...  
 
 _________________
 Saluti, Marco
 |  
			| 13/11/2012, 23:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | io ho anatre aylesbury e mi sembra parecchio diversa! _________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 13/11/2012, 23:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | marco ma le tue pechino, sono del tipo americano? perchè io ho quelle tedesche e rimangono molto più erette, ( molto di più anche delle aylesbury) appena ho tempo posto le foto delle mie pechino tedesche e delle aylesbury... _________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 13/11/2012, 23:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Io di Aylesbury non ne ho mai avute, però dalla foto di quando era piccola non mi sembra un mulard, che hanno il becco più sottile e molto più chiaro.. Forse può trattarsi di un incrocio tra un Aylesbury e qualche anatra, ma vado sempre per deduzione, una cosa è certa, ovvero i mulard non hanno una gran sonorità nel verso, tu cosa ne pensi Tanalla? _________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 13/11/2012, 23:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | tanalla ha scritto: marco ma le tue pechino, sono del tipo americano? perchè io ho quelle tedesche e rimangono molto più erette, ( molto di più anche delle aylesbury) appena ho tempo posto le foto delle mie pechino tedesche e delle aylesbury...Si Tanalla, Alessio Zanon con precisione mi disse che si tratta di Pechino Americane utilitarie, fanno un baccano dell'accidenti,e mangiano tantissimo, a volte quando fanno ''quee queee'' (sono tre femmine) tutte insieme mi scatta l'embolo e vorrei farle fuori tutte e tre, ma sono abbastanza belle per me e mi trattengo, anche se non posso usufruire delle loro uova perchè le fanno in chissà quale posto nascosto del mio terreno...  _________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 13/11/2012, 23:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | ho recuperato la foto di 2 mie aylesbury da piccole ora la posto! _________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 13/11/2012, 23:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Ok, le aspetto..  _________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 13/11/2012, 23:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tanalla 
					Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
 Messaggi: 1674
 Località: Guspini (VS)
   | eccole!  _________________
 aridatece Zeman!!
 
 
 |  
			| 14/11/2012, 0:01 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |