Rispondi al messaggio

Re: anatre mute......

23/08/2012, 14:42

ho messo l'erba alle mie piccole anatre e sembra ne vadano ghiotte :P grazie marco

Re: anatre mute......

23/08/2012, 16:09

Non c'è di che, figurati... ;) Se vedi che hanno problemi ad inghiottirla, fagliela a pezzettini fini. Quale delle erbe che ti ho elencato hai trovato a casa tua???

Re: anatre mute......

24/08/2012, 12:06

quella con i fiori gialli,comunque gia glie la sto facendo a piccoli pezzi. :D

Re: anatre mute......

24/08/2012, 14:30

Marco93 ha scritto:Non c'è di che, figurati... ;) Se vedi che hanno problemi ad inghiottirla, fagliela a pezzettini fini. Quale delle erbe che ti ho elencato hai trovato a casa tua???

l'erba non ricordo come si chiama......ho notato che ai miei anatroccoli(quelli più grandi)gli sono comparsi due cerchi sugli occhi (uno su uno e uno sull'altro) grigio-neri e la formazione delle caruncole?

Re: anatre mute......

24/08/2012, 15:45

No, è presto. Le caruncole sono l'ultima cosa a svilupparsi, spuntano verso i 6-7 mesi di età e qualche volta anche un pò più tardi.. L'erba di cui parli è il tarassaco..

Re: anatre mute......

24/08/2012, 16:31

hei Marco ,che cosa si deve notare nelle anatre mute verso i 4 mesi per riconoscere il sesso ? :mrgreen:

Re: anatre mute......

24/08/2012, 16:43

Bhè io personalmente noto quattro dettagli :

1) Le zampe : nel maschio sono più massicce in ossa, e soprattutto molto più alte, nella femmina più sottili e basse ;
2) La testa : nel maschio è più massiccia, il becco più lungo, mentre nelle femmine, anche le più robuste è piccola;
3) Gli occhi : sembrerà di poco conto, ma nel maschio gli occhi sono sempre più grandi e spesso chiari, nelle femmine sono piccoli e di norma marrone scuro;
4) La stazza : anche se sembrerebbe il dettaglio più importante, a volte vi sono femmine molto robuste, e maschi molto snelli da giovani, quindi bisogna vedere il complesso di tutti questi elementi per farsi un'idea più certa.

Re: anatre mute......

24/08/2012, 21:06

marco domani ti posterò delle foto in cui si vedono cosi mi dirai meglio

Re: anatre mute......

24/08/2012, 21:40

Marco93 ha scritto:Bhè io personalmente noto quattro dettagli :

1) Le zampe : nel maschio sono più massicce in ossa, e soprattutto molto più alte, nella femmina più sottili e basse ;
2) La testa : nel maschio è più massiccia, il becco più lungo, mentre nelle femmine, anche le più robuste è piccola;
3) Gli occhi : sembrerà di poco conto, ma nel maschio gli occhi sono sempre più grandi e spesso chiari, nelle femmine sono piccoli e di norma marrone scuro;
4) La stazza : anche se sembrerebbe il dettaglio più importante, a volte vi sono femmine molto robuste, e maschi molto snelli da giovani, quindi bisogna vedere il complesso di tutti questi elementi per farsi un'idea più certa.


grazie mille!!!
io pensavo che si potesse gia riconoscere dalle caruncole sul naso!!! :shock:
ho notato una cosa...quest'anatra di 4 mesi,a volte se mi avvicino alza quella cresta sulla testa,questo mica vuol dire che è maschio?

Re: anatre mute......

24/08/2012, 21:50

amantedeglianimali : Per il riconoscimento del sesso è ancora presto, devono mettere almeno tutte le piume per iniziare ad ipotizzare.

cris95: No, le caruncole si formano nei tardi 7-8 mesi, nei maschi si formano abbastanza velocemente, mentre nelle femmine a rilento. La cresta di cui parli è tipica di entrambi i sessi, pensa che una mia femmina da piccola è sempre stata la più grossa, alzava il crestino e soffiava quando mi vedeva, le altre anatre le attaccava, solo da poco però si è rivelata femmina..
Rispondi al messaggio