antonella123 : Figurati, non c'è di che..

Se posso aggiungere, un ulteriore consiglio : per i consorzi è certo che ti rifileranno mulard, siccome le anatre mute non vengono allevate in quantità industriali, ma al massimo in allevamenti amatoriali, quindi individua qualcuno che le alleva ''a casa sua'', e acquistale da quest'ultimo, ricorda, i consorzi ti rifileranno sempre mulard...
Piccolamiss : Si, ne sono ghiotte... A dire la verità io avevo quest'erba ''infestante'' nel giardino da anni, ma solo da poco ho scoperto della sua commestibilità... E' ricca di vitamine, minerali, proteine vegetali e persino omega-3. La mangiano le anatre,le oche,il mio pappagallino e persino le tartarughe (che ne sono ghiotte).. Dalle mie parti si chiama erba ''pucchiaccella''

, e pensa che serve per arricchire insalate, e con la rucola è deliziosa(la assaggiai poco fà)!!
Luigi90 : Hai ragione, ma trovare mulard di quella colorazione è più raro... Poi i colori sono più sbiaditi, il becco più lungo e chiaro e le zampe massicce e sempre chiare, insomma è semplice capire che non si tratta di mute.. Comunque guarda bene, che la portulaca la mangiano anche le oche (per oche e anatre forse non è una ghiottoneria, ma se affamate e con l'abitudine la gradiscono molto, io la dò persino al pappagallino come integratore di vitamine)
michelaccio : michele la distinzione non è poi così difficile se uno sa quali dettagli osservare, in primis c'è il becco (ora vi posto un disegno che feci), poi le zampe che nei mulard sono sempre arancioni, e sono alte (nelle mute invece sono tozze e corte)...
- Allegati
-
