|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Baby 
					Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
 Messaggi: 309
 Località: Livorno (Toscana)
   | Ciao a tutti, ho un orto infestato da chiocciole, a nulla sono valsi i rimedi per contrastarle poichè il numero di chiocciole è davvero elevato, in un libro di permacultura ho letto che in questi casi vengono inseriti negli orti delle anatre, vorrei quindi sapere: 1) La razza più idonea a svolgere questo compito. 2) Quante anatre mi occorrono per ripulire un orto di 64m 2) Quanto deve essere alta la rete di recinzione per le anatre 3) Se è indispensabile creare uno stagno, se si quali sono le dimensioni necessarie per ogni anatra. Vi ringrazio anticipatamente  _________________ ...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish 
 
 |  
			| 11/09/2011, 10:48 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| vitto18 
					Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
 Messaggi: 1685
 Località: Sicilia
   | Ciao      potresti prendere anche un trio di anatre germanate non volano e ripuliscono tutto pure l'orto     oppure delle anatre pechino bianche  
 
 |  
			| 11/09/2011, 11:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Baby 
					Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
 Messaggi: 309
 Località: Livorno (Toscana)
   | Ti ringrazio per il suggerimento.    Sai anche darmi alcune informazioni circa l'altezza del recinto e sullo stagno?_________________ ...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish 
 
 |  
			| 11/09/2011, 11:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| vitto18 
					Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
 Messaggi: 1685
 Località: Sicilia
   | Recino almeno alto 1.50 tanto non volano e sono pure tranquille e per il laghetto potresti prendere una bacinella molto grande in modo tale che si lavano e si rinfrescano  
 
 |  
			| 11/09/2011, 12:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Robilib 
					Iscritto il: 21/09/2010, 0:40
 Messaggi: 32
 Località: Chivasso (To)
   | Scusate ma le anatre non divorerebbero anche gli ortaggi o quantomeno tutto il verde?Poi per le anatre va anche bene un recino 1,5m ma a patto che non ci siano volpi e faine nei paraggi...
 Per il problema delle chiocciole quest'anno è stato particolarmente tragico con tutta la pioggia che c'è stata erano tantissime!
 
 
 |  
			| 11/09/2011, 23:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Baby 
					Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
 Messaggi: 309
 Località: Livorno (Toscana)
   | Cita: Scusate ma le anatre non divorerebbero anche gli ortaggi o quantomeno tutto il verde?Poi per le anatre va anche bene un recino 1,5m ma a patto che non ci siano volpi e faine nei paraggi...
 Per il problema delle chiocciole quest'anno è stato particolarmente tragico con tutta la pioggia che c'è stata erano tantissime!
 Io ho letto che solo la varietà delle "muscovie" mangiano gli ortaggi, mentre le altre sembrerebbero innoque, però non sò se questo corrisponde a verità... Per quanto riguarda le faine e le volpi da me ce ne sono molte    Scusate ma nessuno di voi ha mai provato a mettere delle anatre in un orto?_________________ ...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish 
 
 |  
			| 13/09/2011, 16:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ermes 
					Iscritto il: 05/07/2011, 18:31
 Messaggi: 264
 Località: Ariano Irpino -AV-
   | sarò ignorante ma secondo me si mangiano anche gli ortaggi  _________________
 Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
 
 
 |  
			| 13/09/2011, 16:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ZiaRina 
					Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
 Messaggi: 2473
 Località: prov. di Pisa
   | ciao! personalmente non lascerei le anatre da sole nell'orto, soprattutto quando ci sono in giro ortaggi a foglia verde. lattuga in particolare, ma anche bietola e cavolo le mangiano eccome! forse lasciandole in giro quando c'è qualcuno che le può sorvegliare.. però delle chiocciole confermo che le anatre ne vanno matte, ma proprio matte. e hanno anche di bello che non buttano tutto all'aria come i polli. quanto alla razza, ho pochissima esperienza, leggo su internet cHE le migliori sarebbero Khaki campbell e corritrici indiane, io ho appena ordinato delle corritrici però non so se avrò il coraggio di mandarle nell'orto     per 60 mq mi sa che basterebbe anche un'anatra sola,  due per non lasciarla sola._________________
 utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
 
 
 |  
			| 14/09/2011, 14:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Baby 
					Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
 Messaggi: 309
 Località: Livorno (Toscana)
   | Ciao ZiaRina, farò un giro sul web per vedere queste "corritrici indiane", se avrai il coraggio di mandarle nell'orto fammi sapere l'esito dell'esperimento così ne prendo una coppia anch'io   _________________ ...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish 
 
 |  
			| 14/09/2011, 15:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pafil 
					Iscritto il: 21/09/2011, 16:08
 Messaggi: 8
   | io ho in giardino un laghetto con diverse anatre. Un'anatra muta ha covato e sono nati gli anatroccoli. Da quando gli anatroccoli hanno circa 20 giorni hanno preso l'abitudine (mamma e piccoli) di uscire dal laghetto e girare per tutto il giardino fino all'orto. Non hanno mai toccato un ortaggio in compenso mangiano migliaia di lumache. Le trovo al mattino nell'orto, quando si rendono conto che siamo svegli e la casa si anima tornano nel laghetto.ciao
 
 
 |  
			| 21/09/2011, 16:57 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |