Switch to full style
Rispondi al messaggio

Anatre germanate o altro incrocio?

29/01/2013, 22:19

Salve oggi un mio conoscente mi ha detto che le due "paperelle" che ho sono maschi.. Ma io credevo che quella marone fosse femmina... :? :shock: Dice il vero?? Sapete anche che possibile incrocio siano?? Grazie
Allegati
20130129_154558.jpg

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

29/01/2013, 22:26

secondo me la marrone è femmina.

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

29/01/2013, 23:25

ciao a tutti i maski hanno il riccio sulla coda da 4-5 mesi in poi

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

30/01/2013, 0:13

caspita....è simile ai due che ho io.però credevo fossero femmine quelle con la colorazione marrone :roll:

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

30/01/2013, 3:04

Sono maschio e femmina! Il tuo conoscente mi sa che ha preso un abbaglio!
Sono due derivanti dalla forma domestica del germano reale...
La femmina, quella marrone, dal portamento sembra una pechino tedesca,
anche se ovviamente sono il risultato di parecchi incroci..
Fra poco si riprodurranno... mettigli un qualcosa dove possa fare il nido e
magari una pozza d'acqua dove lavarsi e acoppiarsi..
;) ciao

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

30/01/2013, 21:51

marco98 ha scritto:ciao a tutti i maski hanno il riccio sulla coda da 4-5 mesi in poi

Che riccio?? :shock:

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

30/01/2013, 21:51

cinic ha scritto:caspita....è simile ai due che ho io.però credevo fossero femmine quelle con la colorazione marrone :roll:

Lo credevo pure io...

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

30/01/2013, 21:57

RICH ha scritto:Sono maschio e femmina! Il tuo conoscente mi sa che ha preso un abbaglio!
Sono due derivanti dalla forma domestica del germano reale...
La femmina, quella marrone, dal portamento sembra una pechino tedesca,
anche se ovviamente sono il risultato di parecchi incroci..
Fra poco si riprodurranno... mettigli un qualcosa dove possa fare il nido e
magari una pozza d'acqua dove lavarsi e acoppiarsi..
;) ciao


Credo si desse solo delle arie..io ero dubbioso fosse un maschio... Per i conigli è semplice vedere se sono M o F!! :D
E si,immaginavo fossero incroci! Grazie!

Altra domanda,tra un mese traslocherò tutti i miei animali in un altro terreno piu grande e con già tutto predisposto..
Per i conigli ho sospeso accoppiamenti in modo che dal15 febbraio tutti gli ultimi nati saranno svezzati e non avrò coniglie gravide da stressare..
Per le galline nessun problema..gli aspetta un nuovo e grande pollaio e 500mq di pascolo recintato..
Le quaglie nella nuova voliera..

E queste anatre?? se tra poco si accoppiano le disturbo a spostarle a fine febbraio??
La femmina coverà o devo usare sempre l'incubatrice?
come mi devo comportare quando è in cova?? Cibo acqua???
E per il nido? Scusate ma le ho da poco e non ne so niente.. ho letto un pò di post ma parlano quasi tutti di anatre mute :? ...

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

31/01/2013, 0:56

Ciao Juri, come ti dice il buon Rich si tratta di incroci derivanti dal germano reale ( sempre di Anas Platyrhynchos si tratta). Sono maschio e femmina. Il ricciolo di cui si parla sono due piume curve all'in sù che hanno i maschi sulla coda durante il periodo in cui hanno l'abito nuziale ( ebbene si, i maschi nel periodo riproduttivo che và da ottobre circa a giugno circa hanno il classico piumaggio con testa verde, colletto bianco, corpo avorio, petto rossiccio e ricciolo nero sulla coda mentre da luglio ad ottobre diventanto come le femmine e li si può distinguere solo dal verso e dal becco che è giallo verdognolo a differenza della femmina che è scuro). Comunque per me è più facile distinguere le anatre, non per qualcosa ma quando allevavo conigli e mi capitava di regalarli cuccioli (quando non è avvenuta ancora la scesa dei testicoli), le persone inesperte mi guardavano inorridite come se chissà cosa stessi facendo quando controllavo con le dita... :lol: Comunque benvenuto nel mondo delle anatre, per qualsiasi domanda non esitare a domandare che siamo in tanti noi pseudoesperti :lol: .. ;)

Ps: Ti conviene spostarli ora, perchè la femmina deve ambientarsi, e coverà le uova solo nel posto in cui le ha deposte lei.. Poi non ci sono particolari accortezze da avere durante la cova che dura 28 giorni, fà tutto da se la femmina. L'importante è che alla schiusa la separi dal maschio che potrebbe far del male ai piccoli... ;)
Spero di esser stato chiaro.. :D

Re: Anatre germanate o altro incrocio?

31/01/2013, 13:51

Si grazie,tutto chiaro..il fatto è che non posso spostarle ora.. poi dovrei andare la sera da conigli galline ecc per poi fare 8km andare dalle anatre ripartire e andare a casa...è troppo lunga..
Quindi chiedo:
1-Se la mia anatra è pronta a fare uova quando inizierà a farne(periodo)?
2-Dopo il primo uovo ne fa uno al giorno? per farne quanti nel nido??
3-Le prime uova sono fertili o le tolgo?
4-Il nido come deve essere fatto?? una cassettina di legno o se faccio un bel giaciglio di paglia lei se la sistema?

Grazie mille!!!
Rispondi al messaggio