Argomento bloccato

Re: aiuto per zampa anatroccolo

20/07/2010, 18:03

...diciamo che i miei sono diventati simili ai genitori, con le dovute proporzioni, dopo 2 mesi....
x Bingo...in effetti adesso stà già molto meglio e addirittura ha ricominciato ad appoggiare anche la pianta della zampetta.....
mauacs

Re: aiuto per zampa anatroccolo

12/03/2013, 22:12

ciao a tutti voi del forum.
Riposto qui il mio problema. da circa un mese mi sono nati degli anatroccoli muti ma uno di loro è rimasto piccolo (la metà degli altri) e praticamente non cammina, si trascina sulla pancina per andare avanti, così mi tocca prenderlo e portarlo vicino al cibo e all'acqua. un altro invece cammina un po' di più, beh diciamo che arranca e poi si siede dopo pochi passi. quale può essere il problema? sono separati dagli adulti per cui non è un problema di schiacciamento e sovraffollamento del nido. Cosa posso fare? il piccolino potrebbe riprendersi o va eliminato? attendo risposte, grazie

Re: aiuto per zampa anatroccolo

15/03/2013, 13:05

clarissacristalli ha scritto:ciao a tutti voi del forum.
Riposto qui il mio problema. da circa un mese mi sono nati degli anatroccoli muti ma uno di loro è rimasto piccolo (la metà degli altri) e praticamente non cammina, si trascina sulla pancina per andare avanti, così mi tocca prenderlo e portarlo vicino al cibo e all'acqua. un altro invece cammina un po' di più, beh diciamo che arranca e poi si siede dopo pochi passi. quale può essere il problema? sono separati dagli adulti per cui non è un problema di schiacciamento e sovraffollamento del nido. Cosa posso fare? il piccolino potrebbe riprendersi o va eliminato? attendo risposte, grazie

ciao! procurati una lampada ad infrarossi delle volte fa miracoli. p.s. questo è solo un consiglio d'emergenza fin che non contati un veterinario. tanto quando e se lo troverai l'anatroccolo sarà già pronto per la macellazione. :twisted:

Re: aiuto per zampa anatroccolo

22/03/2013, 12:19

ciao ragazzi, il problema non c'è più, perchè i due anatroccoli sono morti. dove acquisto il mangime mi hanno detto che dato che erano rimasti più piccoli poteva essere un problema genetico nel senso che il padre degli anatroccoli era un fratello delle anatre femmine e mi ha consigliato di prendere un altro maschio. secondo voi è possibile? ciao e grazie
Argomento bloccato