Rispondi al messaggio

Re: svezzamento conigli

22/09/2012, 21:21

La possibilità di calpestare i piccoli esiste fintanto che non escono dal nido se la madre è maldestra diversamente questa eventualità diventa remota

Re: svezzamento conigli

23/09/2012, 11:30

Secondo mè in quanto a spazio una femmina con prole in una gabbia da 1 mt per 50 cm è stretta..anzi è propio un buco quando inizieranno ad uscire i piccoli..poi ognuno fa come meglio crede...
Se nell gabbia poi il nido sarà pure interno :shock: :shock: :shock: :?
Io per le fattrici ho gabbie autocostruite in acciaio da 70x140... Perlomeno hanno un pò d'agio per muoversi.. ;)

Re: svezzamento conigli

24/09/2012, 17:30

magari non li lascio li con il nido..una volta svezzati lo tolgo il nido almeno sono più larghi...altro pensiero che m è venuto è che se crescono li con la mamma fino alla macellazione poi rischio che la mamma mangiando come loro si ingrassi,quindi.. :( ps ma per svezzarli basta mettere a disposizione della madre fieno e mangime e poi piano piano saranno loro stessi da soli a mangiar quella roba?

Re: svezzamento conigli

24/09/2012, 17:43

I piccoli cominciano gia a mangiare intorno ai 15/20 gg alternando poppate e masticate :D crescendo diminuiranno progressivamente le poppate, potresti gia toglierli a 30 gg dalla madre Se il tuo allevamento non necessità di produttività puoi lasciare i piccoli anche 40/50 gg dopo di che la mamma spiegherà in modi ruvidi che le poppate sono finite a quel punto uniti o divisi nulla cambia fatto salvo che tu non ritenga di riaccopiare la femmina ed allora tutto cambia
diciamo un ciclo equilibrato per uso famigliare potrebbe essere :
accopiamento...30gg parto....a 45 dal parto nuovo accopiamento e separazione della madre dai piccoli ed a 30 gg nuovo parto
in modo intensivo la cosa si complica:
accopiamento ....a 30 gg parto immediatamente accopiamento a 25/28gg si tolgono i piccoli e dopo pochi giorni nuovo parto
praticamente nel tempo che tu fai un parto l'intensivo ne fa 3
spero di essere stato chiaro

Re: svezzamento conigli

24/09/2012, 18:01

si si chiarissimo...quindi posso mettere già da quando la mamma è in cinta il cibo ad libitum poi lascio lo stesso fino quando sono cresciuti almeno si svezzano da soli..perfetto.. :)
ps quanto deve essere la misura minima della gabbia del riproduttore?cioè sia per non soffrire ne per non stare come paolina borghese...aahahah...non per schiavizzarli però ho un pò di problema di spazio...

Re: svezzamento conigli

24/09/2012, 18:23

la dimensione delle gabbie è dibattuta parecchio
Le mie gabbie destinate al parto sono 66x63 in origine con nido interno(comprate quelle commerciali) poi ho applicato il nido esterno dando un poco di sollievo e movimento e rimangono fino ai 25/30 gg dopo di che le sposto in gabbie senza nido di dimensioni 90 x 65 dopo i 45/55 gg tolgo la madre che ritorna in una gabbia tipo parto tutto questo avviene con covate di 9/10 piccoli mediamente e conigli da carne fulvo di borgogna quindi con riproduttori medio grandi

Re: svezzamento conigli

24/09/2012, 18:58

Non ridete della mia gabbia ma l ho quasi ultimata!!!mi sono impegnato molto..con il poco tempo che ho... :( devo solo decidere gli spazi..ora ho un bozzetto fatto con paint,speriamo lo capiate:
in pratica è un metro di profondità per uno e venti di lunghezza...il metro e venti di lunghezza lo separo in tre zone,dove:
-le due parti laterali sono destinate alle madri con i piccoli(un metro per 30cm)
-la zona centrale per il post svezzamento e accrescimento...
in pratica le mamme le tengo sempre li ,poi i piccoli li sposto in mezzo...metterò 3 mangiatoie,3per il fieno e i beccucci per bere..
Da ricordare che i maschi della nidiata li metterò a terra in un altro recinto per aumentare lo spazio alle altre ed evitare litigi..
Può andare??

Re: svezzamento conigli

24/09/2012, 19:00

eccola!!!
Allegati
gabbia prototipo.jpg

Re: svezzamento conigli

24/09/2012, 19:05

:o :? :cry: che ti hanno fatto i tuoi conigli? :oops: 30 cm sono veramente pochi, apprezzo il tuo impegno ma limitati a mettere un tramezzo lascia una femmina da una parte e una dall'altrae realizza una cosa simile per l'ingrasso oppure metti a terra nel recinto i piccoli e ingabbia il maschio

Re: svezzamento conigli

24/09/2012, 19:14

si ma.... 30 centimetri per un metro di lunghezza... :( dici che è troppo poco per 25-30 giorni lì?poi dopo sarebbe tutto posto per la mamma,,è che è la prima volta quindi non ho idea...il maschio ha già una gabbia a parte..
Rispondi al messaggio