Rispondi al messaggio

foraggio

14/12/2012, 2:11

vorrei allestire una garenna e alimentare i miei conigli esclusivamente con erbe spontanee che crescono nella garenna, resti dell orto e del foraggio. visto che qua nessuno ha erba medica, posso sostituirla con fieno di Sulla?

Re: foraggio

14/12/2012, 9:16

:P :P Ciao già smaltito il fuso orario? bentornato
Elmo che ha allevato conigli con grandi numeri (prova a cercare nei suoi commenti) decanta il fieno di sulla io trovo tutta la medica di sto mondo ma della sulla non conosco neppure il colore

Re: foraggio

14/12/2012, 10:07

Sarmucino ha scritto:vorrei allestire una garenna e alimentare i miei conigli esclusivamente con erbe spontanee che crescono nella garenna, resti dell orto e del foraggio. visto che qua nessuno ha erba medica, posso sostituirla con fieno di Sulla?


Il fieno di sulla è ottimo!
E' difficile trovarlo perchè è difficile farlo bene a causa della sua struttura più fragile e della resa minore.
Ciao. Andrea

Re: foraggio

14/12/2012, 13:51

grazie a tutti :mrgreen: ieri ho provato a chiedere in giro se qualcuno ha erba medica e mi hanno guardato stralunati. la sulla cresce persino spontanea, e la usano come fieno per le vacche :mrgreen:


gargamella ha scritto::P :P Ciao già smaltito il fuso orario? bentornato

Ciao Garga :mrgreen: :mrgreen: ho gia smaltito il fuso orario ma quello che mi preoccupa di piu' è tutto il lavoro che c'è da fare nel terreno :? ieri ho fatto un giro di ricognizione e mi è venuto da piangere :lol:

Re: foraggio

14/12/2012, 15:04

:lol: :lol: Poi si dice che al sud non c'è lavoro :lol: :lol:
scusate ot

Re: foraggio

14/12/2012, 16:36

Quoto in pieno asavonitti!!!
Il fieno di sulla è ottimo, anche qui da me cresce spontaneamente e posso dirti che è molto apprezzato dai miei animali conigli compresi.
Rispondi al messaggio