| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 pignolo 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2009, 19:37 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi occorre il consiglio degli esperti. Ho due limoni e un arancio in vaso di circa 15 anni che hanno sempre fatto molti frutti senza di trattamenti, soltanto concime. Quest'anno uno dei due limoni ha fatto frutti molto piccoli ed ora sono cosparsi di macchie marroncine e le foglie sono rovinate come si puo vedere dalle foto. L'altro limone va un po meglio perchè i frutti sono di dimensioni normali e non sono macchiati ma anche quì qualche foglia è rovinata. Per fortuna l'arancio sta bene. Mi rendo conto che sono un pò bruttini ma in 15 anni non li ho mai potati per paura di sbagliare. Se qualcuno ha qualche suggerimento anche per la potatura grazie di cuore. Grazie a tutti e tanti auguri di buon anno. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/01/2010, 20:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao pignolo, prova a reinserire le foto, per ora non si vedono. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/01/2010, 22:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pignolo 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2009, 19:37 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusa spero che ora ci riesco. 
					
  
			 | 
		
		
			| 04/01/2010, 20:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pignolo 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2009, 19:37 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Scusate ancora ma le immaggini erano troppo grandi e non le prendeva spero di riuscire ora ad inviarle. Allegato: 
			 
			P1010310.jpg [ 158.9 KiB | Osservato 2226 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010311.jpg [ 81.06 KiB | Osservato 2220 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010312.jpg [ 82.86 KiB | Osservato 2217 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010315.jpg [ 149.55 KiB | Osservato 2219 volte ]
		
		
	  
					
  
			 | 
		
		
			| 06/01/2010, 19:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pignolo 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2009, 19:37 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ancora il primo limone. Allegato: 
			 
			P1010319.jpg [ 69.82 KiB | Osservato 2219 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010320.jpg [ 64.03 KiB | Osservato 2219 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010321.jpg [ 64.1 KiB | Osservato 2217 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010327.jpg [ 89.17 KiB | Osservato 2217 volte ]
		
		
	  
					
  
			 | 
		
		
			| 06/01/2010, 20:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pignolo 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2009, 19:37 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Il secondo limone: Allegato: 
			 
			P1010331.jpg [ 167.49 KiB | Osservato 2222 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010332.jpg [ 77.82 KiB | Osservato 2218 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010333.jpg [ 101.53 KiB | Osservato 2218 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			P1010334.jpg [ 106.16 KiB | Osservato 2219 volte ]
		
		
	  
					
  
			 | 
		
		
			| 06/01/2010, 20:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pignolo 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2009, 19:37 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ancore il secondo: Allegato: 
			 
			P1010335.jpg [ 101.38 KiB | Osservato 2218 volte ]
		
		
	 L'arancio che sta bene (almeno spero). Allegato: 
			 
			P1010330.jpg [ 165.01 KiB | Osservato 2222 volte ]
		
		
	  
					
  
			 | 
		
		
			| 06/01/2010, 20:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Concimare in primavera, con concime di Agrumi lenta cessione, rinvasare un vaso possibilmente di coccio a cono adatto per agrumi, mettere un ben drenaggio sul fondo e terriccio per agrumi, se è troppo leggero aggiunger 10 - 20 % di terra. I Limoni hanno bisogno di una buona potatura per formarli, se invasi, la fai insieme in tarda primavera. Hanno diverse piccole magagne, me il problema principale è che hai avuto delle difficoltà a annaffiarle in maniera adeguata in estate. In che parte di Italia abiti. ciao 
					
  
			 | 
		
		
			| 06/01/2010, 23:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pignolo 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2009, 19:37 Messaggi: 33
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie oracolo. Abito in Umbria, al confine con il Lazio a 500 mt di altezza. Ciao a tutti. 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/01/2010, 20:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La temperatura è andata sotto zero dalle tue parti ? Come lo ripari in inverno:
  ciao e grazie 
					
  
			 | 
		
		
			| 07/01/2010, 22:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |