  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Recuperare questo arancio   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 daniroma83 
				
				
					 Iscritto il: 17/02/2012, 16:30 Messaggi: 346 Località: Nettuno, Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti,
  nel mio giardino c'è un piccolo arancio che è stato piantato pochi anni fa. Tuttavia, poichè sono totalmente ignorante in materia, vorrei avere da voi qualche consiglio per farlo crescere bene (e così imparare anche come si fa!).
  Vi posto una foto dell'albero in questione. Ho notato che ha alcune foglie quasi completamente annerite mentre altre hanno come dei rigonfiamenti (tipo bolle).
  Accetto volentieri ogni tipo di consigli, anche i più banali ed elementari.
  Grazie in anticipo. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: Osservare le foglie quasi completamente annerite e le "bolle" su alcune di esse.
		
			 
			DSCF3162bis.JPG [ 53.86 KiB | Osservato 1136 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 20/02/2012, 11:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La pianta è gelata dal freddo? Viene concimata? viene annaffiata regolarmente? ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2012, 22:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						daniroma83 ha scritto: Salve a tutti,
  nel mio giardino c'è un piccolo arancio che è stato piantato pochi anni fa. Tuttavia, poichè sono totalmente ignorante in materia, vorrei avere da voi qualche consiglio per farlo crescere bene (e così imparare anche come si fa!).
  Vi posto una foto dell'albero in questione. Ho notato che ha alcune foglie quasi completamente annerite mentre altre hanno come dei rigonfiamenti (tipo bolle).
  Accetto volentieri ogni tipo di consigli, anche i più banali ed elementari.
  Grazie in anticipo. A saperlo dov'è il tuo giardino....          A parte scherzi, ti consiglio di mettere nella tua scheda utente da dove scrivi, è importante per gli altri  sapere climaticamente parlando dove ti trovi, per agevolare le risposte... Grazie Saluti  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2012, 22:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 daniroma83 
				
				
					 Iscritto il: 17/02/2012, 16:30 Messaggi: 346 Località: Nettuno, Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Avete ragione, scusate. Come potete leggere nella mia scheda il giardino è a Nettuno vicino Roma, sul litorale laziale.
  Per rispondere ad Oracolo posso dire che la pianta non penso sia gelata poichè il suo aspetto era così anche un mese fa (prima del freddo polare della scorsa settimana, anche se qui la temperatura non è scesa al di sotto dei -3°C, -4°C).
  Poichè è da poco che mi occupo di questo giardino posso dire che:
  - no la pianta non viene concimata regolarmente - no la pianta non viene trattata - no la pianta non viene annaffiata regolarmente
  Potreste consigliarmi un piano di intervento dettagliato per un principiante che vuole imparare? grazie infinite. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2012, 10:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Gelata non mi riferivo a questo anno ma agli altri anni. Sembra che la pianta abbia buttato da sotto , non sia la forma iniziale. Fai verso marzo una concimazione organica, tieni sotto occhio l'annaffiatura la pianta essendo piccola non ha ancora le radici profonde.
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2012, 23:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fra0466 
				
				
					 Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
						 Formazione: Appassionato
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sembra colpito dalla minatrice, e poi da potare per ben. Da controllare che i getti non partano sotto l'innesto 
					
						 _________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2012, 0:59 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 elmo 
				
				
					 Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ciao dani--- scoperto perchè le tue  esperidi ... stanno male ...se tu hai fame  DEVI mangiare... concima ... se stai male tu od il tuo animale vai dal medico o dal veterinario ...anche la pianta DEVE essere curata ...se tu hai sete bevi se no muori ....anche la pianta DEVE bere regolarmente  se no ha problemi di disidratazione ... è un essere vivente .....oltre ai nostri consigli  di pronto soccorso       ...urge lettura testo di frutticoltura  sez agrumi ... con pochi euro su e- bay trovi libri usati .... ciao elmo  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2012, 1:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 daniroma83 
				
				
					 Iscritto il: 17/02/2012, 16:30 Messaggi: 346 Località: Nettuno, Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si esatto, la pianta ha buttato da sotto, non è la sua forma iniziale. Purtroppo non conosco la sua storia, spero vivamente che abbia ricacciato da sopra l'innesto. C'è un modo per verificarlo? Dal tronco vecchio (che è stato tagliato) partono 3-4 ramoscelli (quelli che vedete in foto). Ma vanno lasciati tutti o ne devo mantenere solo 1?
  Grazie ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2012, 11:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sembra arancio amaro, molto probabilmente il portainnesto del tuo arancio, arancio amaro è abbastanza resistente al freddo fruttifica in età adulta (vuole dire che deve passare degli anni perché ti faccia frutti almeno 4-5). Fai una buona concimazione seguilo con acqua. Per la potatura puoi scegliere o lo fai venire a cespuglio ( lasci così per adesso ) o ne lasci uno e a un certo punto lo spunti alla altezza che vuoi che parti il tuo albero .
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2012, 13:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 daniroma83 
				
				
					 Iscritto il: 17/02/2012, 16:30 Messaggi: 346 Località: Nettuno, Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok allora ora vedo cosa fare, se lasciarlo così o farlo rimanere con un solo ramo.
  Nel frattempo annaffiature regolari e più consistenti nel periodo più caldo giusto?
  Per quanto riguarda invece la concimazione posso utilizzare stallatico (va messo vicino al tronco o in profondità applicando dei buchi alla terra?) e dei lupini macinati? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2012, 15:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |