  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	quanto impiega la margotta di mandarino a radicare????   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 sipibr 
				
				
					 Iscritto il: 26/01/2012, 23:50 Messaggi: 221
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 senza ormoni va bene lo stesso??? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2012, 12:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 storione 
				
				
					 Iscritto il: 03/03/2012, 14:27 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io l'ho fatta con un ficus lyrata, già due volte, ed una volta col ficus bengiamino. ho pelato un pò via la corteccia con un pela patate poi ho passato dell'ormone gel, quindi ho messo tutto intorno della lana di roccia fissandola sotto e sopra con del ferro filato plastificato, infine ho annaffiato con uno spruzzino ed ho chiuso tutto con della carta stagnola. ti posso dire che da un minimo di 10 al massimo di 15 giorni ci sono le radici che fuoriescono dalla lana di roccia.
  p.s:ogni tanto leva l'alluminio e vaporizza. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2012, 16:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sipibr 
				
				
					 Iscritto il: 26/01/2012, 23:50 Messaggi: 221
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non male come mia prima volta vero??? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			2012-06-22 15.24.23.jpg [ 35.81 KiB | Osservato 4947 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			1340375636451.jpg [ 36.78 KiB | Osservato 4947 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 22/06/2012, 17:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Vicus 
				
				
					 Iscritto il: 22/09/2011, 15:10 Messaggi: 16 Località: Rossano Veneto
						 Formazione: Perito informatico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Forse il ramo è un po' vecchio però. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2012, 18:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sipibr 
				
				
					 Iscritto il: 26/01/2012, 23:50 Messaggi: 221
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si infatti.....molto giovane nn e.....avra 3 o 4 anni xke me lo ricordo....e un problema?? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2012, 11:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Vicus 
				
				
					 Iscritto il: 22/09/2011, 15:10 Messaggi: 16 Località: Rossano Veneto
						 Formazione: Perito informatico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non saprei, io li faccio sui rami un po' più giovani però non sono molto esperto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2012, 15:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 storione 
				
				
					 Iscritto il: 03/03/2012, 14:27 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						http://desmond.imageshack.us/Himg404/scaled.php?server=404&filename=dscn2373n.jpg&res=landing questa è la pianta ottenuta dalla prima margotta,ora la sto ulteriormente accorciando. scusate se non c'entra con l'argomento però penso che sia sempre utile visto che sempre di margotta si tratta     http://desmond.imageshack.us/Himg715/scaled.php?server=715&filename=dscn2372o.jpg&res=landing 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2012, 18:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ti mancava di farlo sul tronco principale!!!!!!!! ci dovrebbero essere delle discussioni recenti sulla margotta di agrumi, più la pianta è legnosa più ha difficoltà nel radicare, l'anello non deve essere così ampio e non deve essere completo, sennò la clorofilla da dove passa???? il ramo deve essere non erbaceo ma non molto legnoso.
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/07/2012, 1:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sipibr 
				
				
					 Iscritto il: 26/01/2012, 23:50 Messaggi: 221
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ke ne so da dove deve passare la clorofilla???   Sn ignorante in materia:-)  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/07/2012, 23:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |