  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Problema: albero di limoni con foglie malformate   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 gianni5 
				
				
					 Iscritto il: 13/11/2011, 17:09 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao a tutti ho un piccolo albero di limoni ma la foglie sono malformate vi allego alcuni scatti Allegato: 
			 
			_DSC5195.JPG [ 49.14 KiB | Osservato 1985 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			_DSC5192.JPG [ 51.03 KiB | Osservato 1985 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			_DSC5188.JPG [ 47.93 KiB | Osservato 1985 volte ]
		
		
	 Allegato: 
			 
			_DSC5183.JPG [ 56.94 KiB | Osservato 1985 volte ]
		
		
	 da cosa può dipendere questa malformazione? cosa posso fare per salvare l'albero? Grazie per le risposte Gianni  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2011, 17:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 puoi mettere una foto della pianta intera e dei germogli che presentano il problema? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2011, 23:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 baciodisatana 
				
				
					 Iscritto il: 25/10/2011, 10:54 Messaggi: 76
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 potrebbe essere la minatrice serpentina, una larva, cosa che si può accertare se fai bene la foto al "retro" della foglia, ma penso sia molto molto più probabile che magari è semplice mancanza di nutrimenti quindi si risolve concimando. 
					
						 _________________ ImpoSsiBle iS NoThing 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2011, 11:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 emuccia 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2011, 23:23 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						baciodisatana ha scritto: potrebbe essere la minatrice serpentina, una larva, cosa che si può accertare se fai bene la foto al "retro" della foglia, ma penso sia molto molto più probabile che magari è semplice mancanza di nutrimenti quindi si risolve concimando. forse anche il mio limone ha lo stesso problema ho fotto una foto sul retro della foglia e ci sono piccolissimi insetti bianchi.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/12/2011, 20:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 baciodisatana 
				
				
					 Iscritto il: 25/10/2011, 10:54 Messaggi: 76
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 emuccia forse il tuo è un altro insetto, potrebbero essere molti gli insetti bianchi che si annidano sul retro della foglia 
					
						 _________________ ImpoSsiBle iS NoThing 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/12/2011, 16:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 emuccia 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2011, 23:23 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da questa foto si può capire cos'è? grazie 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: foglia del limone malato
		
			 
			limoni piccola.jpg [ 52.46 KiB | Osservato 1934 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 08/12/2011, 23:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 baciodisatana 
				
				
					 Iscritto il: 25/10/2011, 10:54 Messaggi: 76
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						sembrerebbe cocciniglia cotonosa oleosa, ma non posso darti l'assoluta certezza.. io ho lo stesso problema su alcuni aranci non ho ancora provveduto a risolverlo, ma se ti interessa io userò un metodo biologico, si chiama olio bianco 4stagioni da diluire con l'acqua d'irrigazione    
					
						 _________________ ImpoSsiBle iS NoThing 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/12/2011, 0:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 emuccia 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2011, 23:23 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 proverò questo rimedio, mi daresti anche quanto olio bianco x litro di acqua, il mio limone è in un grande vaso. grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/12/2011, 20:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 baciodisatana 
				
				
					 Iscritto il: 25/10/2011, 10:54 Messaggi: 76
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la dose massima è 150cc per 10litri d'acqua 
					
						 _________________ ImpoSsiBle iS NoThing 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/12/2011, 15:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 baciodisatana 
				
				
					 Iscritto il: 25/10/2011, 10:54 Messaggi: 76
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 assicurati prima che sia davvero la cocciniglia cotonosa oleosa. come dice il nome lo riconosci perchè sembra ci sia del cotone sotto la foglia e delle secrezioni oleose appicciocose. se è davvero cocciniglia poi procedi col rimedio. si presenta sulla foglia quando l'albero ha un alloggio invernale troppo caldo e asciutto. 
					
						 _________________ ImpoSsiBle iS NoThing 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/12/2011, 15:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |