  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	primi approcci con agrumi   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						che vista...    
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 23:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			ragnetto-rosso-su-nerium-o-06503-620x465.jpg [ 78.81 KiB | Osservato 615 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 16/06/2015, 23:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grandi novità:un innesto è partito! Gli altri sono già morti... Per riprovare meglio prendere innesti fermi o che stanno vegetando? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2015, 17:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao ciuit, l'importante che tutte e due le piante abbiano la linfa, gli unici che non mi hanno preso erano quelli che non venivano innaffiati, (marze di arancio amaro) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2015, 18:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma il fatto che un portainnesto sia già stato tentato d innestare più volte questo pregiudica la riuscita dell innesto? Poi non so ancora creare un buon contatto era porta ed innesto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2015, 23:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						puoi accorciare piu volte il ramo dove non è riuscito l'innesto, sempre se non lo hai fatto a limite dal terreno. per fare un taglio perfetto bisogna avere un coltello molto affilato, io faccio un solo taglio veloce per farlo venire piu perfetto possibile allenati con dei rami qualsiasi    
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2015, 23:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 un solo taglio secco...l ultima volta a forza di tentativi avevo una montagna di trucioli hai piedi:le due parti non combaciavano mai! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/06/2015, 23:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dopo un attento check up ho trovato: un tre cocciniglie, molti parassiti gialli ed arancio, il ragnetto rosso ed un insetto strano.
  Inoltre ho trovato questa coccinella (tutta nera con 2 punti rossi) ferma nello stesso punto per tre giorni: che si stesse nutrendo di qualche parassita? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			coc.jpg [ 101.5 KiB | Osservato 564 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 23/06/2015, 22:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Questo è lo strano insetto, beccato ben 3 volte sui miei agrumi.
  L'unica lotta che sto per ora utilizzando è quella manuale: controllo foglia per foglia e se trovo qualcosa lo schiaccio. Ce la farò visto il numero esiguo di parassiti? Se a circa una decina di metri un mio vicino ha degli alberi infestati riesco a mettere al sicuro le mie magari spostandole più in alto? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			ins.jpg [ 101.38 KiB | Osservato 561 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 23/06/2015, 23:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						cerca di eliminarla, dovrebbe essere coccinella l'arlecchino si nutre di insetti utili e coccinelle. http://greenreport.it/_archivio2011/ind ... t&id=22009 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2015, 23:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |