Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 14/06/2024, 11:21




Rispondi all’argomento  [ 1854 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167 ... 186  Prossimo
prime esperienze con agrumi 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 10/09/2015, 15:43
Messaggi: 184
Località: Provincia di Alessandria(basso Piemonte)
Rispondi citando
Ahahahahahahahah...poi mi sono dimenticato di dire che mi aveva consigliato di metterne due per tipo nella stessa buca (pazzesco :lol: ).così si favorisce l'impollinazione...incredibile. :o
In ogni caso a me interessava comprare le piante ad un prezzo onesto. Un limone e un cedro li devo regalare. Con l'altro limone che mi rimane proverò a febbraio a metterlo nel terreno,dato che in vaso ne ho già due di limoni che tengo al riparo. Vedremo se resiste...
Grazie dei consigli. :)

_________________
Navigammo su fragili vascelli per affrontar del mondo la burrasca...ed avevamo gli occhi troppo belli.


15/12/2016, 1:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
Messaggi: 7023
Località: PALERMO
Rispondi citando
Puntura alle piante per renderle poi resistenti al gelo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: una puntura di antigelo :mrgreen:
Il signore si stava inventando l'impossibile per vendere :mrgreen: Le piante sono state potate malamente per farne entrare il piu possibile nel mezzo di trasporto. Le piante non puoi metterle a terra non resisterebbero devi coltivarli in vaso, il frutto puoi raccoglierlo e mangiarlo ;)


15/12/2016, 8:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
Messaggi: 4790
Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
Rispondi citando
Come si mangiano i cedri? Che gusto hanno?

_________________
Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.


15/12/2016, 9:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/09/2015, 15:43
Messaggi: 184
Località: Provincia di Alessandria(basso Piemonte)
Rispondi citando
marcello79 ha scritto:
Puntura alle piante per renderle poi resistenti al gelo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: una puntura di antigelo :mrgreen:
Il signore si stava inventando l'impossibile per vendere :mrgreen: Le piante sono state potate malamente per farne entrare il piu possibile nel mezzo di trasporto. Le piante non puoi metterle a terra non resisterebbero devi coltivarli in vaso, il frutto puoi raccoglierlo e mangiarlo ;)



:D :D :D :D :D :D Si infatti. Ma lo sapevo che era una cretinata. Allora non proverò nemmeno,continuerò a coltivarli in vaso come faccio già. Marcello,dici che con questa eccessiva potatura ,l'anno prossimo metteranno anche qualche frutto o solo rami nuovi? Cercherò di dargli una forma un po' più decente...

_________________
Navigammo su fragili vascelli per affrontar del mondo la burrasca...ed avevamo gli occhi troppo belli.


15/12/2016, 10:14
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 12448
Località: Milano nord
Rispondi citando
Eva ha scritto:
Come si mangiano i cedri? Che gusto hanno?



si tagliano a fette si mette un filo di zucchero ., oppure in insalata.
ci sono cedri dolci e cedri acidi dipende dalla varietà.
la buccia si può usare per i canditi.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


15/12/2016, 10:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
Messaggi: 4790
Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
Rispondi citando
Ok, grazie.
Si possono anche spremere giusto tipo limonata?

_________________
Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.


15/12/2016, 10:36
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 12448
Località: Milano nord
Rispondi citando
si certo , famosissima la cedrata .
tieni presente che il cedro ha poca polpa e tanta scorza ,non è come il limone.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


15/12/2016, 10:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/09/2015, 15:43
Messaggi: 184
Località: Provincia di Alessandria(basso Piemonte)
Rispondi citando
Sì esatto. Pure io lo mangio crudo. Tagliato a fette,un po' di zucchero di canna sopra e faccio riposare in frigo per qualche ora

_________________
Navigammo su fragili vascelli per affrontar del mondo la burrasca...ed avevamo gli occhi troppo belli.


15/12/2016, 11:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
Messaggi: 7023
Località: PALERMO
Rispondi citando
Il cedro siciliano in realtà è un limone cedrato, ne abbiamo parlato in varie discussioni. Si mangia tagliato a fette noi aggiungiamo un pizzico di sale non zucchero :) il succo non è aspro anche se in alcuni casi mi è capitato qualche frutto leggermente aspro, magari dipende dalle quantità di innaffiature che riceve. La cedrata (bevanda) si ottiene con la buccia del cedro di diamante, mentre con l'albedo si realizzano i canditi di cedro. https://www.youtube.com/watch?v=qBpHR_G6yj8


15/12/2016, 11:40
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 12448
Località: Milano nord
Rispondi citando
vero il famoso pirittuni è un cedrato.
è un peccato che da noi non si trovi in vendita.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


15/12/2016, 11:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 1854 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167 ... 186  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy