Bravo Oracolo hai centrato perfettamente l'obbiettivo

infatti ho un pò di consanguneità siciliana da parte di padre, infatti quello del viaio mi disse: per noi toscani il limone e così (come si vede nella tua foto: frà l'altro bellissima pianta) per i siciliani è ad alberello, ora io sono nato a pistoia quindi di siciliano ho ben poco. I miei nonni abitavano in sicilia, e io ci andavo più che altro per le ferie estive quando finivano le scuole, dove ho conosciuto gli zii; in particolare uno che ha un agrumeto, sono rimasto affascinato da questo meraviglioso mondo, ricordo ancora quando andai a trovarlo mi portò a fare un giro nell'agrumeto e mi fece assaggiare da una pianta, un limone vaniglia

una cosa eccezzionale mai sentita un succo di una dolcezza incredibile

non sò come come fosse riuscito ad innestare quel limone e a renderlo così dolce, sapevo degli aranci vaniglia ma i limoni non li avevo mai sentiti,

e sinceramente mi piacerebbe avere una pianta uguale.
Ps: Quindi mi dici che non sarebbero propio adatti

quelli ad alberello a stare in vaso.

Presto tornremo a comprare nuove piante da quel vivaio, almeno 2 o più poncirus, (o arancio trifogliato) 1cedro, 1pompelmo, 1calamondino, e 1variegato.

Un saluto
Daniele