  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Mandarino che perde il fogliame   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pdor 
				
				
					 Iscritto il: 22/01/2009, 19:02 Messaggi: 19 Località: san gregorio di catania
						 Formazione: perito tecnico industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti gli amici del forum. Avrei ina domanda da fare agli esperti, posseggo una giovane pianta di mandarino che da qualche settimana presenta una notevole caduta di foglie ,con disseccamento dei rami sommitali.Le foglie non presentano segni particolari ma tutta la pianta risulta notevolmente colpita da queste caduta che ha coinvolto anche qualche frutto. Preciso che il mandarino è stato innestato su una pianta preesitente di arancio da circa quattro anni e questa è la terza stagione che produce frutti, il terreno si trova in zona collinare alle pendici dell'Etna, ho altre piante di agrumi ma nessuna presenta questi sintomi. Spero di essere stato chiaro nella descizione e porgo ancora cordiali saluti. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/11/2011, 14:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Riesci a postare una foto? Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/11/2011, 16:10 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pdor 
				
				
					 Iscritto il: 22/01/2009, 19:02 Messaggi: 19 Località: san gregorio di catania
						 Formazione: perito tecnico industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Appena vado in campagna scatto qualche foto. Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/11/2011, 19:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Presenta dei danni sulla corteccia? i frutti che cascano si sono spaccati?
 
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/11/2011, 22:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pdor 
				
				
					 Iscritto il: 22/01/2009, 19:02 Messaggi: 19 Località: san gregorio di catania
						 Formazione: perito tecnico industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho inserito una foto di una foglia. La colorazione che ha assunto si presenta prima della caduta, i rami una volta privi di foglie si rinsecchiscono. I frutti ancora attaccati ai rami non presentano segni di sofferenza, ma a terra ce ne sono alcuni che comunque non presentano spaccature, anche la corteccia non sembra avere segni particolari. Ciao. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			foglie 002.jpg [ 85.17 KiB | Osservato 7499 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 15/11/2011, 21:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dalla foglia non si capisce molto, l'unica cosa che fa cascare le foglie in modo improvviso quando la pianta rimane senza acqua. Una foto a tutta la pianta forse può aiutare.
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/11/2011, 22:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 baciodisatana 
				
				
					 Iscritto il: 25/10/2011, 10:54 Messaggi: 76
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 prova a tagliare la parte secca (ma ancora attaccata all'albero) e guarda il colore del legno, se da sul rosa-salmone sono dei funghi. 
					
						 _________________ ImpoSsiBle iS NoThing 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/12/2011, 11:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |