  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	malattia del limone!! help   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 MNPG 
				
				
					 Iscritto il: 18/06/2010, 12:04 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi aiutate a identificare il problema e a curarlo? grazie mille:) 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 18/05/2011, 17:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robert63 
				
				
					 Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao MNPG a giudicare dalle foto sembrebberebbe un'attacco di ragnetto rosso.E'un acaro(Tetranychus urticae) piccolissimo,difficile da vedera ad occhio nudo che si nutre della linfa e delle cellule delle foglie,che danneggia in modo pesante:i sintomi osservabili sono"le punture"sulle foglie,che perdono colore a chiazze(sembrano quasi che vengano bruciate)fino a seccarsi completamente.Quando l'infezione è molto avanzata si possono vedere anche le ragnatele.Questo parassita ama il secco,detesta l'acqua,quindi spruzza la pianta o lava manualmente con acqua tutte le foglie.La procedura và ripetuta spesso perchè questi acari si riproducono a gran velocità.Se questo non basta usa un'acaricida o un'insetticida che agisca sugli acari.Non provare con un insetticida ad azione ristretta,non funzionerebbe.Il ragnetto rosso non è un'insetto ma bensì un'aracnide.
  Un saluto
  Roberto 
					
						 _________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/05/2011, 23:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prima di tutto hai una grave carenza nutritiva, per quei giallumi potrebbe essere anche d'anni da vento marino, ma potrebbe essere solo l'aggravarsi della situazione nutritiva. Non penso a problemi di ragno, ma dai residui fiorali(in quella che sembra una comune ragnatela)ci potrebbe essere un attacco da tignola della zagara. Comunque cerca sul forum varie discussioni di oracolo su come reinvasare la pianta e nutrirla 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/05/2011, 13:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |