 |
limoni e aranci: potatura
Autore |
Messaggio |
juza
Iscritto il: 14/03/2020, 3:05 Messaggi: 15 Località: Napoli
|
Salve a Tutti, sono in provincia di Napoli e nel giardino di casa, "a spalliera" ci sono circa 12 tra limoni ed aranci. + 1 arancio enorme alto poco più di 4 metri, ed un mandarino (quelli con buccia molto grezza, gli ossicini e profumatissimi) anch'esso enorme. Si tratta di alberi quasi tutti su porta innesto e molto vecchi. io ho 38 anni ed alcuni (la maggior parte) ricordo ci siano sempre stati. innanzitutto vorrei potarli in maniera tecnicamente corretta e vorrei sapere se ci sono delle semplici regole base da osservare. Poi, vedendo video su youtube sento parlare di efficienza della pianta, sento parlare di potatura per ottimizzare la produzione ad un'altezza più ragionevole ecc... Secondo voi è consigliabile modificare strutture così imponenti con delle potature molto dure, tagliando rami del diametro di 7-8 cm perchè rinascano con un indirizzo corretto?
juza
|
19/03/2020, 23:45 |
|
 |
|
 |
juza
Iscritto il: 14/03/2020, 3:05 Messaggi: 15 Località: Napoli
|
Avanti, lo so che vi state tenendo alla larga consapevoli di tutti i dettagli che sarete costretti a scrivere ma cosa avete da fare, siamo in isolamento. Andiamo, istruitemi. da parte mia buona volontà, intelligenza e attitudine. Datemi quelle nozioni di base per non sbagliare. Se vado su youtube becco l'agronomo ed i commenti sotto: manco a spazzare le foglie e poi non so chi ha ragione se il sedicente agronomo o il tizio che commenta. HELP
|
21/03/2020, 1:05 |
|
 |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13271 Località: Milano nord
|
a spalliera di solito non si pota, si piega e si lega , al massimo togli i rametti che seccano. posta delle foto. hai visto questo. https://www.youtube.com/watch?v=5IR4ODpF9i0
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
21/03/2020, 1:57 |
|
 |
juza
Iscritto il: 14/03/2020, 3:05 Messaggi: 15 Località: Napoli
|
Si, ho visto proprio questo video. è affidabile tecnicamente? posso prenderlo come riferimento di massima? A spalliera voglio togliere rametti secchi e rametti ingarbugliati. vorrei dare una buona pulizia. Il mandarino vorrei un po ridurlo poichè tende a soffocare un limone a confine. Domani faccio un po di foto
|
21/03/2020, 2:16 |
|
 |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3090 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Come dice, mhanrubalamotho: la coltavazione a spalliera è una coltivazione particolare, e va rispettata, penso che comunque puoi ridurre per necessità, le piante che vanno oltre il proprio spazio, e togliere tutti quei rami che si fà come tutte le altre piante.
Buona potatura, però da noi la vera potatura degli agrumi si fà nel mese di aprilee non ora.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. 
|
21/03/2020, 11:04 |
|
 |
hyspanico
Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
Formazione: Perito Elettrotecnico
|
salvo1 ha scritto: Come dice, mhanrubalamotho: la coltavazione a spalliera è una coltivazione particolare, e va rispettata, penso che comunque puoi ridurre per necessità, le piante che vanno oltre il proprio spazio, e togliere tutti quei rami che si fà come tutte le altre piante.
Buona potatura, però da noi la vera potatura degli agrumi si fà nel mese di aprilee non ora.
In prefioritura, piena fioritura o ad allegagione avvenuta? Grazie.
_________________ virtute siderum tenus
|
21/03/2020, 15:01 |
|
 |
juza
Iscritto il: 14/03/2020, 3:05 Messaggi: 15 Località: Napoli
|
Grazie per essere intervenuti. davvero preziosissimi i vostri input e chiarimenti. In questo momento ho fatto due irrorazioni di acqua, sapone di marsiglia e olio di soia. Attualmente stanno per fiorire: alcuni fiori sono già aperti (pochi) altri hanno solo il pallino bianco del fiore. Mi suggerite di aspettare che fioriscano? perchè ho paura che potando cadano molti fiori. dunque attendo aprile, io sono a Napoli e sono a maniche corte già da diversi giorni
|
21/03/2020, 15:48 |
|
 |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3090 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Vi rispondo con una realtà, noi in sicilia potiamo gli agrumi dopo la raccolta dei frutti, e spesso avviene anche fine aprile inizio maggio, quindi con la fioritura in corso e questo da sempre.
Vi passo un consiglio che mettiamo in pratica in sicilia per i limoni; per avere i limoni tutto l'anno e costringere a fare nuovi fiori; nel periodo estivo facciamo l'irrigazione ogni 20 giorni, ma spesso aspettiamo anche 30/40 giorni per fare l'irrigazione, pensate che gli alberi si riducono con le foglie (accartocciate), perchè hanno bisogno di acqua.
Appena mettiamo l'acqua la pianta emette la nuova fioritura, quindi poi diamo la nuova irrigazione dopo che è avvenuta la legagione, non prima, (20 giorni circa), dopo continuiamo a dare acqua ogni 20 giorn.
Questo perchè, se ci fate caso, tutte le piante anche da frutto e soprattutto le insalate o altre piante da orto; per lo spirito della sopravvivenza della specie, prima di morire emettono i semi.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. 
|
21/03/2020, 16:57 |
|
 |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13271 Località: Milano nord
|

salvo1. questa pratica la conosciamo, si porta la pianta in stress idrico per costringerla a fiorire. non è molto salubre per la pianta, gli accorci la vita. se poi la pianta porta frutti quando darai acqua abbondante i frutti avendo perso l'elasticità della scorza per via della mancanza di acqua tenderanno a spaccarsi. il limone fiorisce già di suo diverse volte all'anno, personalmente sebbene sia al nord con clima poco adatto le mie piante di limone hanno frutti tutto l'anno. attualmente ho frutti maturi altri in via di maturazione altri ancora che stanno ingrossando, l'ultima allegagione prima del freddo e la fioritura attuale. questo lo ottengo con pratiche colturali adeguate, irrigazioni normali arrivando prima che la pianta chiuda le foglie e con concimazioni bilanciate , poco ma di continuo usando concimi adeguati al fabbisogno delle piante. questa non è una critica si intende , chi lavora per reddito applica le metodologie più redditizie. a livello familiare , amatoriale come il mio conta molto anche l'aspetto della pianta. una bella pianta carica di frutti ma anche con belle foglie verdi scuro senza mancanze e sempre un bel vedere.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
21/03/2020, 17:22 |
|
 |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3090 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Io ho postato queste notizie per coloro che non hanno tanta esperienza, difatti il limone si chiama (lunario), proprio per la sua caratteristica, e credo che questo nome deriva perchè fiorisce seguendo le fasi lunari, soprattutto in estate.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. 
|
21/03/2020, 17:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |