  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Limoni con nuovi germogli che seccano dopo essere spuntati   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 come hai trovato le radici quando la hai rinvasata? è venuta la radice con la terra o la terra si è staccata? quando è stata fatta l'operazione? da l'impressione che la pianta ha sofferto nell'invasatura o perché non aveva la radice a sufficiente o perché era la il periodo sbagliato  è stata messa nello stesso vaso o in un vaso più grande?
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 13:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fioraio 
				
				
					 Iscritto il: 16/06/2012, 11:20 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho fatto l operazione a settembre 2011 (lo scorso autunno),mettendo un  vaso leggermente piu grande,la terra non si staccava,pero devo dire che il deperimento era iniziato gia a primavera quando li avevo tolti dalla serra fredda dopo l inverno.gia da allora non c èra stata un adeguata germogliazione,solo tanti fiori a cui sono seguiti limoni poco piu grandi di una noce.L impressione è che non riesca a estrarre nutrimento dalle radici.la pianta prova a germogliare .ma con scarsissimo vigore.A primavera pensando ad una sorta di marciume radicale ho dato aliette con la macchina dell acquetta una volta e una volta c e l ho annaffiato.Grazie per l attenzione. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 16:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 scusa se mi ripeto, ma le radici come erano quando la pianta è stata invasata? bianche o erano scure? la pianta non sta bene per via radicale, quando fa molti fiori e frutti piccoli e nessuna vegetazione bisogna levare tutti i frutti e stare attenti con l'acqua, cioè vuol dire dare acqua quando la pianta è asciutta e assicurarsi di ridargliela solo quando la terra è secca (sentire quella sotto lo strato superficiale) non si rinvasa a settembre ma quando la pianta si va a risvegliare o addirittura quando si vuotano le radici a inizio estate non quando la pianta si va a fermare
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 16:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fioraio 
				
				
					 Iscritto il: 16/06/2012, 11:20 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Devo dire che ,siccome la conca si è rotta,ho pensato,sbagliando probabilmente,che prima di fargli passare l inverno fosse meglio cambiarla.Le radici erano marroni,ma non ho mosso il terreno,mi sono limitato ad aggiungere quel poco di terriccio dato dalla differenza di diametro.Oltre a limitare le innaffiature all estremo bisogno ,cosa posso fare ,come mi devo comportare con potature ,concimi ,trattamenti per recuperarli?Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 18:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se il problema è la radice oltre a concimare come deve essere concimato (ad esempio un lenta cessione con tempi e dosi sulla confezione in modo da coprire dalla primavera all'autunno), potato non mi sembra che ne abbia bisogno, devi annaffiarlo con attenzione (dare bene l'acqua non è non fare niente , devi fare in modo che la terra non rimanga molto bagnata per far ricrescere le radici) devi levare i limoni se ne ha , i fiori quando li mette in modo da favorire la vegetazione. ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 23:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |