Rispondi al messaggio

limone che non limona

28/10/2012, 18:16

Ciao a tutti!
sono un nuovo utente.. come potete capire dal titolo ho questa pianta di limone che ho acuistato due inverni fa..quindi questo è il terzo inverno che faremo insieme.
quando la comprai era piccolina ma bella e piena di piccoli limoni pronti a maturare... il rpezzo era buono il venditore sembrava onesto e la comprai.
dopo mesi sul mio balcone i limoni non erano cresciuti anzi sembravano essere tornati indietro cosi decisi di tagliarli e lasciare solo il piu grosso.
la tecnica non funzionò e dopo mesi ad attendere tagliai anche quest ultimo scoprendo che era privo di succo.
dopo quella volta il limone fece sporadicamente qualche fioritura ma senza mai riuscire a portare a termine la maturazione di un limone.
ora è un po che non lo vedo fiorito.... anche perchè nascev il fiore, partiva lo sviluppo del frutto e poi cadeva o si bruciava da solo.

sono stto al consorzio agrario che mi ha confermato che è un limone da frutto e che non ha le radici marce. come vedete cresce.. seppure lentamente... a mazro di quest anno l ho potato io.. ma senza esperienza e conoscenza.. quindi bo.. magari ho fatto peggio...

un attimo che le foto sono troppo grandi devo ridimensionarle.

Re: limone che non limona

28/10/2012, 18:42

Riesci a postare qualche foto? L'hai rinvasato?

Re: limone che non limona

28/10/2012, 20:33

ci sto provando ma le foto sono di 2 MB e il forum mi dice che le vuole di 400kb... per farle cosi piccole vengono tutte sformate.....

cmq si l ho rinvasato in un bel vaso da 25 litri tondo e nero con terriccio per agrumi.

gli do ogni tanto azoto (specifico per limone) e una volta gli ho fatto 3 fiale di una roba da 2,50 euro che mi ha dato quello del consorzio per farlo "ripigliare" ma senza risultati....

l alberello è alto circa un metro con il vaso e largo circa 50 cm, profuma di limone e non ha spine.

i fiori sono bianchi ma cadono o si bruciano quasi subito...

Re: limone che non limona

28/10/2012, 22:07

Probabilmente il vaso è troppo piccolo e non ha da mangiare a sufficenza,
travasalo in un vaso più grande e dagli un concime complesso..

Ciao

Re: limone che non limona

28/10/2012, 23:03

non sono d'accordo spesso succede proprio perchè viene travato in un vaso più grande e concimato no in maniera equilibrata (su questo siamo d'accordo),
con una foto si capisce di più
la pianta fiorisce quando patisce, per farla fiorire bisogna farla non annaffiarla troppo e quindi vaso stretto, probabilmente il limone era privo di succo perchè non lo avevi annaffiato in inverno o era gelato,
certo una foto aiuterebbe

ciao

Re: limone che non limona

29/10/2012, 19:16

quello del consorzio mi ha detto che il vaso è anche troppo grande ma che alla fine va bene. percui escludo il vaso piccolo.

ecco finalemnte ho le foto!!!!

aggiornamento: fa freddissimo e ho comprato all oby una casetta in plastica in cui tenerlo per l inverno...

lascio parlare le foto.
Allegati
IMG_2441_renamed_14039.jpg
IMG_2442.jpg

Re: limone che non limona

29/10/2012, 22:39

la plastica ripara dalla pioggia ma non dal freddo, io faccio sempre il paragona con i nostri indumenti l'impermeabile che indossiamo in caso di pioggia è comparabile con la serra, il maglione che mettiamo in caso di freddo è comparabile col tessuto non tessuto, che serve per proteggerci dalle temperature.

per quanto riguarda il vaso non credo che lo hai comperato in quel vaso, sicuramente era più piccolo, il vaso attuale è troppo grande rispetto alla dimensione, il segreto è quello di usare sempre vasi proporzionati al vaso iniziale, non troppo grande perché cresce la radice ma non fiorisce, il vaso nero che è stato usato ha i buchi per scolare l'acqua non sotto ma lateralmente.

ciao

Re: limone che non limona

30/10/2012, 13:59

grazie delle risposte...

comunque no.. come ho detto il vaso l ho messo io...

quindi concretamente cosa dovrei fare? travasarlo in un vaso piu piccolo? potarlo? fertilizzare? aiuto perfavore.....

Re: limone che non limona

30/10/2012, 19:26

devi aspettare che la pianta raggiunga una buona dimensione, proporzionata al vaso e poi fruttificherà, quando annaffia farlo sono quando la pianta ha realmente bisogno, quando è asciutta

ciao

Re: limone che non limona

30/10/2012, 21:28

vabene farò come dici... spero non ci voglia una vita.. sono 2 anni che aspetto di mangiarmi un limone coltivato in casa!! e prima di lui avevo gia provato con un altro esemplare che è morto congelato....

allora non faccio nessun tipo di intervento come fertilizzazione e potatura
Rispondi al messaggio