Rispondi al messaggio

irrigazione a goccia limone

06/06/2015, 20:54

visto che a breve dovrò assentarmi mi domando se per una latitanza di 15/20 giorni o poco piu è necessario/opportuno una irrigazione a goccia.
IMMAGINO che sia sufficente una tanica da una 30ina di litri con rubinetto in basso untubetto e un erogatore,anzi 2 chè due piante in vaso ho.
immagino che l'erogatore sia regolabile e che il serbatoio pieno vada messo in alto che so un metro dl vaso.
è una cosa intelligente oppure no?
avete info maggiori da fornirmi?
grazie a tutti.

Re: irrigazione a goccia limone

06/06/2015, 21:12

ciao, dipende da dove vivi se sono esposti in un balcone o altri luoghi che potrebbero riscaldare molto, il mio consiglio mettilo in un posto all'ombra anche se non innaffi non succede nulla per 15 giorni, se invece non puoi spostarle ovviamente devi innaffiarli. la quantità di innaffiature dipende sempre dal terriccio se trattiene l'acqua o se asciuga velocemente, a limite metti una centralina temporizata nel rubinetto e si annaffiano da sole.

Re: irrigazione a goccia limone

07/06/2015, 11:26

vendono una specie di imbuto da infilare nel vaso, sopra avviti una bottiglia di plastica con l'acqua.
il micro foro dell'imbuto lascia scorrere lentamente l'acqua in quantità minima.
costa 3/4 €

Re: irrigazione a goccia limone

07/06/2015, 18:05

ti conviene usare il metodo prima di andare via, in questo modo vedi come funziona e prendi eventuali correttivi

ciao

Re: irrigazione a goccia limone

07/06/2015, 20:12

zona astigiano,in collina su un cotile esposto dalla mattina alla sera.
posso sceglire se accanto a un muro che scalda moltissimo oppure esposto sulla valle che è piu ventilato.
adesso li annaffio a giorni alternati fino alla prima fuoriuscita di h2o dalla base del vaso che mi pare sia 18.
posso metterli anche davanti a un muro in pieno sole ma sotto o parzialmente sotto una pergola di uva,cosi anche se grandinasse sarebbero piu protetti.
una bottiglia di h20 per 15/20 gg.mi pare poco.
ma credo che un sistema con una tanica di 20/30 litri per due piantine di 3 anni dovrebbe mettere al sicuro tutto.
ho visto,mi pare,irrigatori che si piantano direttamente nel vaso,non so se e quanto regolabile come erogazione.
importante che l'idea sia buona,poi provo e mi aggiusto.
grazie molte per le gradite risposte.

Re: irrigazione a goccia limone

20/06/2015, 18:45

ho provato ma non funziona,troppa acqua.
collegato al rubinetto,aperto pochissimo,poche decine di gocce al minuto.
irrigatore tutto chiuso,l'erogazione è circa 3 litri h2o al di.
troppo.potrei forse provare con una tanica per caduta,sempre con gli irrigatori,magari funziona.

Re: irrigazione a goccia limone

20/06/2015, 18:54

prova con un pezzo di tubo per l'irrigazione goccia a goccia, quello lascia passare pochissimo quando è in pressione, con la minima pressione del rubinetto appena aperto dovrebbe funzionare e rilasciare una goccia ogni tanto.
devi mettere una T sul rubinetto e poi attacchi ai 2 lati il tubo, in pratica un circuito chiuso.

Re: irrigazione a goccia limone

20/06/2015, 20:08

se compri una centralina i tuoi problemi finiranno immediatamente :lol: :lol: :lol:
Allegati
Gardena-Programmatore-centralina-irrigazione-FlexControl-digitale-Mod-1883-20_15041.jpg

Re: irrigazione a goccia limone

20/06/2015, 20:30

sono più che d'accordo ma per la centralina ci vogliono i piccioli.

un pezzo di tubo goccia a goccia ed una T costano pochi €.

Re: irrigazione a goccia limone

20/06/2015, 20:40

:lol: :lol: :lol: si ma non è una cifra esagerata ne ho viste a prezzi irrisori 16 € quella da 150 € sicuramente è migliore ma non per due piante :)
Rispondi al messaggio